Negli ultimi anni, Google ha concentrato i propri sforzi per rendere Android un sistema operativo non solo funzionale, ma anche sicuro. Questo impegno si riflette nella cura dedicata al proprio store di applicazioni, il Google Play Store, che rappresenta la principale fonte di download per gli utenti. Recentemente, l’azienda ha annunciato l’introduzione di nuovi strumenti di sicurezza per il sistema Google Play Protect.
nuove funzionalità di sicurezza per google play protect
Google Play Protect è un insieme di strumenti progettati per garantire un’esperienza utente sicura su Android. Attualmente, questo sistema è in grado di eseguire scansioni delle app alla ricerca di segni potenziali di malware o comportamenti sospetti. La scansione riguarda sia le applicazioni provenienti dal Play Store che quelle da fonti esterne. Inoltre, integra il servizio Trova il mio dispositivo, utile per rintracciare dispositivi smarriti.
miglioramenti nella scansione delle app
In un recente post sul blog degli sviluppatori Android, Google ha annunciato che la scansione delle app diventerà più efficace nel rilevare “applicazioni malevole che tentano di impersonare app finanziarie.” Tra le forme più comuni di truffa vi è la clonazione delle app popolari e la loro modifica con trojan. Sebbene molte di queste non riescano a raggiungere le liste del Play Store, alcune potrebbero riuscirci temporaneamente e causare danni agli utenti.
aumento dell’attività dei creatori di malware
L’azienda ha anche segnalato un incremento nei tentativi di truffa tramite malware, rilevando “50 volte più malware su Android” proveniente da fonti esterne al Play Store. Questo evidenzia l’importanza per gli utenti di scaricare app esclusivamente dal Play Store quando possibile e di evitare link o pubblicità che rimandano a siti esterni.
bachetta verificata per le app vpn selezionate
A complemento delle nuove misure, alcune app VPN riceveranno un “bollino verificato” che attesterà la loro sicurezza d’uso. Questo riconoscimento risulta particolarmente importante nel contesto della protezione della privacy online.
- Google Play Protect
- Trova il mio dispositivo
- Bollino verificato per VPN
- Aumento del malware Android
- Miglioramento della scansione delle app finanziarie
Lascia un commento