Galaxy A26 e A36 disponibili negli Stati Uniti con offerte lancio irresistibili

Samsung ha recentemente presentato i suoi ultimi smartphone di fascia media, alimentati da intelligenza artificiale: il Galaxy A26, il Galaxy A36 e il Galaxy A56. Questi dispositivi sono ora disponibili per l’acquisto negli Stati Uniti, sia attraverso il sito ufficiale dell’azienda che presso i rivenditori autorizzati.

offerte di lancio per Galaxy A26 e A36

In occasione del lancio, Samsung propone alcune offerte promozionali per coloro che acquisteranno il Galaxy A26 e il Galaxy A36. È possibile ottenere uno sconto di $150 restituendo un dispositivo usato idoneo. Inoltre, se si aggiungono al carrello accessori come Galaxy Fit3, Galaxy Buds FE o Galaxy Watch FE, si può beneficiare di un ulteriore sconto fino al 60%.

prezzi e varianti di colore

Il Galaxy A26 è disponibile esclusivamente nella variante nera e ha un prezzo competitivo di $299.99, con spedizioni a partire dal 1° aprile. Il Galaxy A36, invece, costerà $399.99, ed è offerto nelle colorazioni Awesome Black e Awesome Lavender, con spedizioni programmate rispettivamente per il 1° e l’8 aprile.

caratteristiche principali del Galaxy A26 e A36

Samsung ha integrato funzionalità avanzate di intelligenza artificiale nella sua nuova gamma Galaxy A. Entrambi i modelli presentano una serie di strumenti AI denominati “Awesome Intelligence”, inclusi strumenti come Circle to Search e Object Eraser.

I dispositivi vantano display Super AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz, protetti dal vetro Gorilla Glass Victus+. Entrambi eseguono Android 15 out of the box e garantiranno fino a sei anni di aggiornamenti significativi sia per Android che per la sicurezza.

I nuovi smartphone della serie Galaxy A sono dotati di fotocamere triple posteriori da 50MP e una batteria da 5.000 mAh; in particolare, il modello A36 supporta la ricarica rapida a 45W. Infine, l’A26 è alimentato da un processore Exynos 1380, mentre l’A36 utilizza un SoC Snapdragon 6 Gen 3.

Continue reading

NEXT

Youtube introduce funzione per suggerire video nelle playlist

La piattaforma di streaming YouTube continua a innovare, offrendo ai suoi utenti la possibilità di testare funzionalità sperimentali prima del loro lancio ufficiale. Recentemente, sono state introdotte due nuove opzioni per gli abbonati a YouTube Premium, mirate a migliorare l’esperienza […]
PREVIOUS

Ai e turbolenze: cosa aspettarsi nel futuro della tecnologia

l’importanza delle applicazioni nel contesto tecnologico attuale Nel panorama tecnologico contemporaneo, il focus si sposta spesso dalle sole caratteristiche dei modelli verso le applicazioni e i soggetti che le sviluppano. Questo cambiamento di attenzione è fondamentale per comprendere come le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza