Europea auto industria dipendenza da tecnologia usa e cina minaccia sviluppo intelligenza artificiale

l’industria automobilistica europea e la dipendenza tecnologica

Recenti dichiarazioni di George Massing, responsabile del settore guida autonoma di Mercedes Benz, hanno messo in luce una problematica critica all’interno dell’industria automobilistica europea: la dipendenza tecnologica da hardware e servizi cloud provenienti dagli Stati Uniti e dalla Cina. Durante un incontro tenutosi a Berlino, Massing ha evidenziato come questa situazione possa rappresentare un rischio significativo per l’autonomia tecnologica e la sicurezza dei produttori europei.

l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore automobilistico

Con l’aumento della presenza dell’intelligenza artificiale nel campo automotive, le case automobilistiche europee si trovano ad affrontare una crescente necessità di potenza computazionale. Gli investimenti in hardware per computer ad alte prestazioni sono quasi inesistenti in Europa, il che rallenta i progressi tecnologici e aumenta la vulnerabilità nei confronti dei fornitori esterni. Attualmente, aziende come Tesla e BYD dominano il mercato grazie non solo ai veicoli elettrici ma anche alla loro abilità nel gestire software applicativi cruciali.

la strategia delle case automobilistiche europee

Per ridurre il divario con i concorrenti globali, le case automobilistiche europee stanno cercando alleanze strategiche. Volkswagen ha recentemente avviato collaborazioni con startup americane come Rivian e Horizon per accelerare lo sviluppo del software auto. Allo stesso modo, Mercedes-Benz ha deciso di investire nella startup cinese Momenta per rafforzare i propri sistemi di assistenza alla guida.

le sfide future nell’innovazione tecnologica

Massing ha sottolineato che l’Europa è ancora carente di servizi cloud locali e delle infrastrutture hardware necessarie per l’addestramento dei modelli AI. Questa dipendenza dalle tecnologie cinesi e americane potrebbe limitare le opportunità di crescita nel settore dell’intelligenza artificiale e compromettere la capacità di ottenere componenti chiave durante eventuali crisi della supply chain.

  • George Massing – Responsabile guida autonoma Mercedes Benz
  • Tesla – Leader nel mercato dei veicoli elettrici
  • BYD – Azienda cinese innovativa nel settore automotive
  • Volkswagen – Casa automobilistica tedesca in cerca di innovazione
  • Rivian – Startup americana specializzata in veicoli elettrici
  • Horizon – Collaboratore nella tecnologia automotive negli USA
  • Momenta – Startup cinese focalizzata sulla guida autonoma

Continue reading

NEXT

Ring video campanello al prezzo più basso di sempre

Il mercato delle campanelli intelligenti sta vivendo un momento particolarmente favorevole, con offerte imperdibili per i consumatori. Attualmente, il Ring Battery Doorbell è disponibile a un prezzo record di 54,99 dollari, con uno sconto del 45% rispetto al prezzo di […]
PREVIOUS

Jackery power station e pannelli solari a prezzi mai visti, non temere più i blackout

jackery explorer 100 plus: una soluzione pratica per l’energia portatile Il Jackery Explorer 100 Plus rappresenta un’opzione ideale per chi necessita di energia in movimento. Questo dispositivo, progettato per ricaricare vari dispositivi, si distingue per la sua capacità di funzionare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza