problemi con l’installazione di Google Chrome
Recentemente, si sono registrati problemi nell’installazione di Google Chrome, uno dei browser più utilizzati a livello mondiale. Gli utenti che tentano di scaricare il software su computer Intel e AMD stanno riscontrando difficoltà, in particolare un messaggio d’errore che impedisce l’apertura del file di installazione.
cause dell’errore di installazione
L’errore segnalato recita: “Questa app non può essere eseguita sul PC”. Si sospetta che la causa possa essere attribuita a un errore da parte di Google, che potrebbe aver fornito per sbaglio la versione Arm dell’installer ai computer con architettura x64. In altre parole, i PC dotati di processori Intel e AMD starebbero ricevendo una versione destinata esclusivamente ai dispositivi equipaggiati con chip Snapdragon.
soluzioni alternative per l’installazione
offline installer. Per ottenere il file offline, è sufficiente visitare il sito ufficiale di Chrome e selezionare la sezione dedicata ad altre piattaforme. Qui si potrà scegliere il file appropriato (“Windows 11/10 64-bit” per la maggior parte degli utenti).
- Google Chrome: browser web popolare.
- Errori su Intel e AMD: impossibilità ad aprire l’installer.
- Sospetto errore Google: distribuzione della versione Arm agli x64.
- Aggiornamenti dagli utenti: possibilità di utilizzare un link alternativo o l’installer offline.
situation update da Google
A partire dal 26 marzo 2025, Google ha confermato la consapevolezza riguardo al problema dell’installer e ha comunicato che una correzione è stata implementata. Pertanto, gli utenti possono riprendere le operazioni relative all’impostazione dei nuovi PC senza ulteriori preoccupazioni.
- Evidenza del problema: messaggio d’errore durante l’installazione.
- Causa principale: distribuzione errata della versione Arm dell’installer.
- Azione correttiva: fix implementato da Google.
- Tipologia di computer colpiti: Intel e AMD.
Sebbene siano emerse delle problematiche iniziali, gli aggiornamenti recenti offrono una prospettiva positiva per tutti coloro che desiderano installare Google Chrome sui propri dispositivi. La situazione sembra essere sotto controllo grazie all’intervento diretto da parte della compagnia.
Lascia un commento