evoluzione delle capacità di generazione immagini di ChatGPT
Recentemente, le funzionalità di generazione delle immagini di ChatGPT hanno subito un notevole aggiornamento. Grazie all’implementazione del modello avanzato GPT-4o, il chatbot è ora in grado di fornire risultati più dettagliati e realistici rispetto al passato.
nuove caratteristiche della generazione immagini
L’esperienza migliorata nella generazione delle immagini sostituisce il precedente modello DALL-E 3, ed è attualmente in fase di distribuzione per gli utenti abbonati a ChatGPT nelle versioni Plus, Pro, Team e Free. OpenAI prevede che questa funzionalità sarà presto disponibile anche per i piani Enterprise ed Edukational, con accesso tramite API previsto nei prossimi settimane.
performance e miglioramenti significativi
- Maggior accuratezza: Le immagini generate dal nuovo modello sono significativamente più precise rispetto a quelle del modello precedente.
- Migliore rendering testuale: La qualità del testo nelle immagini è stata notevolmente potenziata.
- Editabilità: Possibilità di modificare e trasformare immagini esistenti o trarre ispirazione da esse.
- Padroneggiamento dello stile fotografico e artistico: Maggiore realismo e varietà stilistica nelle creazioni.
- Miglior binding degli oggetti: Gli oggetti generati mostrano una correlazione migliore con le loro caratteristiche quando presenti in un’immagine complessa.
limiti del nuovo modello GPT-4o
Sebbene l’upgrade rappresenti un passo avanti significativo, il modello GPT-4o presenta ancora alcune limitazioni. Tra queste si evidenziano:
- Difficoltà nel ritagliare immagini lunghe.
- Carenza nella resa di lingue non latine.
- Poca precisione nell’editing fine e nella visualizzazione dettagliata a dimensioni ridotte.
- Tendenza a creare informazioni errate, specialmente in contesti poco chiari.
safety measures implementate da OpenAI
A garanzia della sicurezza nell’utilizzo della nuova tecnologia, OpenAI ha introdotto misure per evidenziare l’origine AI delle immagini generate. Ogni immagine prodotta con questo strumento includerà metadati C2PA, collegandola al modello GPT-4o. Inoltre, saranno bloccati i prompt volti a creare contenuti offensivi o sensibili come CSAM o deepfake sessuali.
L’evoluzione delle capacità di ChatGPT segna un’importante tappa nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla creazione visiva, promettendo risultati sempre più sofisticati e utili per gli utenti.
Lascia un commento