nuove misure di sicurezza per gli anziani in giappone
Il 24 marzo 2025, il Consiglio della Prefettura di Osaka ha approvato una normativa innovativa che mira a proteggere gli anziani dalle truffe. Questa rappresenta la prima iniziativa di questo tipo adottata da un governo locale in Giappone. La legge vieta agli over 65 di utilizzare i telefoni cellulari mentre operano presso i bancomat e impone alle istituzioni finanziarie e ai negozi di attuare misure preventive.
obblighi per le istituzioni con bancomat
Le organizzazioni dotate di sportelli automatici devono adempiere a tre specifiche responsabilità:
- Installazione di segnaletica che vieti l’uso del telefono durante le operazioni al bancomat;
- Impostazione di un limite giornaliero per i prelievi degli anziani fissato a 100.000 yen (circa 5.177 dollari di Hong Kong);
- Valutazione del rischio di frode per chi acquista carte prepagate.
motivazioni dietro la normativa
L’adozione della nuova legge è stata motivata dall’aumento dei casi di frodi speciali nel 2024, che hanno comportato perdite complessive pari a 63,8 miliardi di yen (circa 33 miliardi di dollari). Circa il 70% delle vittime apparteneva alla fascia d’età superiore ai 65 anni. Le autorità locali sperano che queste misure possano contribuire a ridurre i danni derivanti da tali crimini e garantire una maggiore sicurezza patrimoniale per gli anziani.
implementazione della legge e reazioni politiche
Si prevede che la normativa entri in vigore gradualmente nel mese di agosto, applicandosi esclusivamente agli individui con almeno 65 anni, sebbene non siano stati definiti metodi specifici per verificare l’età. Il governatore della Prefettura, Hirofumi Yoshimura, ha espresso sostegno per questa iniziativa su X, sottolineando l’importanza dell’azione contro le truffe perpetrate ai danni degli anziani.
75歳以上のATM利用、上限30万円に…特殊詐欺対策で警察庁検討
→賛成だ。「一律」は反対だとか、不便になるとか、業界も反対するだろう。しかし、特殊詐欺の多くは高齢者が無人ATMで被害にあってる。老後資金を騙しとる悪質な犯罪で許さない。警察庁はやりきって欲しい。– 吉村洋文(大阪府知事) (@hiroyoshimura)
prospettive future e sfide
L’iniziativa potrebbe fungere da esempio nazionale, ispirando altre aree del Giappone ad adottare normative simili. La mancanza di sanzioni previste dalla legge e le difficoltà nell’identificazione precisa degli anziani potrebbero influenzare l’efficacia delle misure introdotte. Nei prossimi mesi, si prevede un rafforzamento delle campagne informative e un adeguamento delle pratiche da parte delle istituzioni finanziarie.
Lascia un commento