aggiornamenti sull’emulatore rpcs3-android
Recentemente, l’emulatore RPCS3-Android ha ricevuto un’importante aggiornamento che introduce il supporto per i controller Bluetooth. Questa novità consente di giocare ai titoli della PlayStation 3 su dispositivi Android utilizzando diversi controller mobili, inclusi quelli Xbox e altri.
novità principali dell’aggiornamento
L’ultima versione dell’emulatore, alpha 6, è stata rilasciata il 24 marzo e presenta diverse funzionalità significative:
- Supporto per controller Bluetooth: ora è possibile utilizzare una vasta gamma di controller mobili e console.
- Sviluppo delle cartelle di gioco: viene introdotto un supporto iniziale per organizzare i giochi in cartelle.
- Miglioramenti generali: sono state risolte varie problematiche, tra cui la visualizzazione di schermo nero dopo l’installazione dei giochi.
funzionalità aggiuntive e prestazioni
L’applicazione ha già dimostrato di funzionare bene con alcuni controller, come confermato da test effettuati con il XBOX One S, dove tutti i tasti venivano mappati automaticamente. Attualmente non è disponibile la possibilità di rimappare i tasti o disabilitare l’overlay del gamepad virtuale. Nonostante ciò, è notevole che l’emulatore riesca a far girare giochi in così poco tempo dalla sua introduzione.
sistema di impostazioni avanzate
A seguito di un importante aggiornamento precedente, è stato implementato un menu delle impostazioni che permette agli utenti di modificare parametri come risoluzione, limiti di frame e audio. Questo rappresenta un passo avanti significativo verso una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente.
prospettive future per l’emulatore rpcs3-android
Sono previste ulteriori funzionalità e miglioramenti nei prossimi mesi. Si segnala che l’emulazione della PS3 richiede risorse considerevoli; pertanto, gli utenti non dovrebbero aspettarsi prestazioni ottimali su dispositivi meno potenti.
ospiti e membri del team coinvolti nello sviluppo:
- Hadlee Simons – Android Authority
- Sviluppatori RPCS3-Android (team anonimo)
- Tutti coloro che hanno contribuito al progetto su GitHub
Lascia un commento