Ulefone armor 28 ultra: scopri i due display in azione

ulefone presenta il nuovo armor 28 ultra con doppio display

La società Ulefone ha recentemente messo in evidenza le caratteristiche innovative del suo smartphone Armor 28 Ultra, che include due display distinti. Questo dispositivo è dotato di un display principale sulla parte anteriore e di un piccolo schermo sul retro, progettato per offrire funzionalità aggiuntive.

video dimostrativi sui display dell’armor 28 ultra

Ulefone ha pubblicato due video su YouTube focalizzati sulle caratteristiche dei display. Il primo video è dedicato al display principale, mentre il secondo si concentra sul display secondario situato sul retro del dispositivo. Di seguito sono riportate le specifiche principali del display frontale.

Il video offre una panoramica dettagliata delle prestazioni dello schermo, che misura 6.67 pollici ed è di tipo AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La luminosità massima raggiunge i 2200 nits, includendo anche la funzione Always On Display (AOD).

il mini display posteriore: compatto ma funzionale

Il secondo video mette in evidenza il mini display presente sul retro del dispositivo, noto come “Sub-Display”. Questo schermo misura solo 1.04 pollici e opera a una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Questo pannello AMOLED possiede una luminosità massima di 500 nits, con una risoluzione di 340 x 340 pixel. Tra le sue funzioni vi sono controlli per la riproduzione musicale, visualizzazione delle fotocamere posteriori e la possibilità di mostrare calendario, notifiche e stato della batteria.

prestazioni elevate e autonomia notevole

L’Armor 28 Ultra rappresenta il modello più potente mai lanciato da Ulefone, equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 9300+. Inoltre, integra una fotocamera principale da 1 pollice.

batteria capiente e ricarica rapida

Questo smartphone dispone anche di una variante “Thermal”, dotata di capacità termiche e supporto per ricarica a 120W. La batteria interna ha una capacità impressionante di 10,600 mAh, con supporto per ricarica wireless a 50W.

  • Supporto WiFi 7
  • Possibilità di registrazione video in qualità 8K
  • Tecnologia AMOLED per entrambi i display
  • Sistema operativo avanzato
  • Camerine multifunzionali integrate

Continue reading

NEXT

Scelta tra titanio e alluminio per il galaxy s25 edge di samsung

samsung galaxy s25 edge: novità e specifiche attese Il Samsung Galaxy S25 Edge continua a suscitare interesse tra gli appassionati di tecnologia, grazie a recenti indiscrezioni che rivelano dettagli significativi sul dispositivo. A pochi mesi dalla sua presentazione ufficiale, prevista […]
PREVIOUS

Chip 2nm per iPhone 18: cosa aspettarci da Apple

La gamma di iPhone di Apple ha mostrato segni di stagnazione, con design invariati e miglioramenti che risultano più incrementali che rivoluzionari. Le attese per il lancio dei nuovi modelli di iPhone 18 nel prossimo anno si concentrano sull’innovativo chip […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza