File converter gratuiti rubano dati e diffondono malware

La necessità di convertire o unire file è un’esigenza comune, ma non tutti dispongono di software specifico sui propri computer. In queste situazioni, molti utenti si rivolgono a strumenti di conversione file gratuiti disponibili online. Sebbene tali strumenti possano svolgere la funzione richiesta, esistono avvertenze riguardo alla possibilità che possano rubare informazioni personali o iniettare malware nei dispositivi degli utenti, come segnalato dall’FBI.

Rischi associati agli strumenti di conversione file online

Secondo l’allerta dell’FBI, numerosi convertitori di file gratuiti e simili strumenti online sono in realtà maschere per applicazioni che compromettono la privacy degli utenti. Gli attori malevoli li utilizzano per raccogliere dati, installare malware o ransomware sui dispositivi degli utenti. L’ufficio del campo di Denver ha notato un aumento delle truffe legate a questi strumenti di conversione documenti gratuiti.

L’avviso include dettagli tecnici su come le informazioni degli utenti vengano rubate. Si segnala che i truffatori sfruttano popolari strumenti online capaci di convertire file in formati come ‘.pdf’, ‘.doc’ e ‘.jpg’ per installare malware sui PC o sottrarre informazioni personali dai file caricati. Nonostante i falsi convertitori promettano servizi gratuiti per la conversione o fusione dei file, questi ultimi possono contenere malware che consente ai criminali di accedere al computer della vittima.

L’FBI raccomanda agli utenti colpiti di segnalare l’incidente: “Il modo migliore per contrastare questi truffatori è educare le persone affinché non diventino vittime.”, ha dichiarato Mark Michalek, agente speciale dell’FBI a Denver.

Evitare le minacce associate agli strumenti online

L’agenzia sottolinea che l’educazione rappresenta la difesa principale per riconoscere e evitare siti sospetti. Gli utenti dovrebbero analizzare attentamente il sito del convertitore e mantenere il proprio software antivirus sempre aggiornato. È fondamentale verificare i link prima di caricare qualsiasi file su uno strumento di conversione online.

Sarà opportuno anche evitare gli annunci pubblicitari relativi a convertitori gratuiti posizionati tra i primi risultati dei motori di ricerca. Infine, è consigliabile ricercare e controllare le recensioni relative a qualsiasi servizio di conversione prima dell’utilizzo.

  • Agenzia FBI
  • Mark Michalek – Agente Speciale in Carica
  • Pseudonimi dei truffatori (non specificati)
  • Diverse piattaforme online utilizzate per la conversione dei file (non specificate)

Continue reading

NEXT

Disney+ rimuove titoli da ‘Continua a guardare’, ma non su Google TV

Disney+ ha recentemente annunciato un’importante novità per i propri utenti, relativa alla gestione della sezione “Continua a guardare”. Questa funzionalità consente di rimuovere titoli dalla lista, migliorando così l’esperienza di fruizione dei contenuti. Nonostante la disponibilità non sia ancora globale, […]
PREVIOUS

Disney+ consente di rimuovere titoli dalla fila ‘Continua a guardare’

Disney+ ha recentemente introdotto un aggiornamento che consente agli utenti di eliminare i titoli dalla sezione “Continua a guardare”. Questa funzionalità non è ancora disponibile in tutte le regioni, ma rappresenta un passo significativo per migliorare l’esperienza degli utenti sulla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza