Recentemente, YouTube ha avviato un miglioramento della qualità audio per gli abbonati Premium. Questo nuovo aggiornamento consente agli utenti di streammare audio a 256 kbps, un passo significativo rispetto alla precedente impostazione di 128 kbps utilizzata per tutti i video, indipendentemente dalla risoluzione. Tale novità ha suscitato grande entusiasmo tra gli utenti desiderosi di una migliore esperienza sonora.
Qualità audio migliorata per gli abbonati a YouTube Premium
YouTube ha storicamente offerto diverse risoluzioni video, ma la qualità audio è sempre rimasta limitata a 128 kbps. Anche gli utenti che visualizzavano contenuti in 4K non hanno beneficiato di alcun miglioramento sonoro.
Con l’aggiornamento attuale, gli abbonati Premium possono ora scegliere tra due opzioni: “Normale” (128 kbps) e “Alta Qualità” (256 kbps). Questa possibilità offre agli utenti maggiore controllo sulla loro esperienza d’ascolto.
Impatto sugli utenti gratuiti
Non vi sarà alcuna perdita di funzionalità per gli utenti non paganti, i quali continueranno ad avere accesso all’audio a 128 kbps come prima. Questa modifica rappresenta un ulteriore vantaggio esclusivo per gli abbonati Premium.
YouTube Premium include già vantaggi come video senza pubblicità, download offline e riproduzione in background. La nuova qualità audio costituisce un motivo in più per considerare l’upgrade dell’abbonamento.
Aspettative su nuove funzionalità
Sebbene YouTube non abbia fornito una data ufficiale per il lancio completo della nuova funzione, esperti del settore ipotizzano ulteriori miglioramenti al servizio Premium. Alcuni prevedono aggiornamenti futuri che potrebbero includere audio lossless o impostazioni sonore avanzate, contribuendo così alla competitività della piattaforma rispetto ad altri servizi di streaming.
Personaggi e ospiti coinvolti
- YouTube
- Abbonati Premium
- Esperti del settore
Lascia un commento