Recentemente, T-Mobile ha annunciato un incremento dei prezzi per i clienti che utilizzano piani tariffari legacy. Questa decisione segue un precedente aumento avvenuto lo scorso giugno per i clienti con piani attuali. L’azienda ha comunicato, tramite un memo trapelato, che i clienti che avevano già subito un aumento di prezzo l’anno scorso non saranno colpiti da questo nuovo rincaro. I clienti interessati verranno informati tramite SMS o email; coloro che non riceveranno alcuna comunicazione il 13 marzo non subiranno variazioni.
Non è chiaro quanti utenti siano coinvolti in questo cambiamento, poiché T-Mobile e altri operatori non rivelano il numero di clienti suddivisi per tipo di piano. Un aumento di 5 dollari al mese per linea rappresenta una spesa significativa, specialmente per famiglie di quattro persone, comportando un costo aggiuntivo mensile di 20 dollari.
Aumento dei prezzi giustificato da costi crescenti
Nella comunicazione interna divulgata, il presidente di T-Mobile, Jon Freier, ha attribuito l’aumento a “costi in crescita negli ultimi anni”. Tale motivazione risulta piuttosto generica e si allinea alle tendenze osservate nel settore delle telecomunicazioni, dove diversi operatori hanno incrementato le tariffe nell’ultimo anno.
Questa notizia non è stata accolta positivamente dai consumatori su piattaforme come Reddit. Alcuni utenti hanno fatto riferimento all’ultimo rapporto sugli utili dell’azienda, evidenziando ritorni per gli azionisti pari a 14.4 miliardi di dollari nel 2024. È probabile che molti clienti considerino l’opzione di abbandonare T-Mobile a causa di questo annuncio. Diverse discussioni menzionano anche alternative come US Mobile, che offre piani illimitati sulla rete AT&T a soli 44 dollari al mese.
Lascia un commento