Samsung dex: come ha tentato di salvare il mio pc morto

La tecnologia offre numerosi vantaggi, ma la frustrazione può aumentare quando un dispositivo essenziale smette di funzionare. Recentemente, si è verificato un guasto del Pixelbook originale e un problema di microcodice su un PC da gaming Intel di 13a generazione. Sebbene il PC sia coperto da garanzia, i componenti danneggiati sono stati inviati per la riparazione, lasciando senza computer per alcune settimane. In questa situazione, si è deciso di provare Samsung DeX sul Galaxy Tab S10 Plus, con l’obiettivo di sostituire temporaneamente il computer principale collegandolo a monitor, tastiera e mouse.

deX: facilità d’uso e configurazione

Collegare il tablet ai dispositivi periferici è stato semplice; un dock Ugreen ha fornito alimentazione al tablet e lo ha connesso al monitor tramite HDMI, mentre la tastiera Keychron e il mouse Logitech MX Master 2S si sono connessi facilmente via Bluetooth. Android supporta l’input da tastiera e mouse da tempo, risultando più efficace rispetto ad iPadOS.

Un aspetto positivo dell’esperienza DeX è che il Tab S10 Plus ha riempito completamente lo schermo del monitor nonostante le differenze nel rapporto d’aspetto. La disposizione generale di Samsung DeX risulta solida, offrendo un ambiente desktop simile a quello di Chromebook o PC Windows. Le app utilizzate comunemente sono disponibili e grazie agli sforzi multi-finestra in One UI, la maggior parte delle applicazioni si ridimensiona senza problemi.

deX: problematiche fondamentali

Ci sono state difficoltà significative durante l’utilizzo di DeX. Il problema principale riguarda la tastiera; utilizzando una Keychron K4 Pro sia tramite USB che Bluetooth, si sono verificati errori nella digitazione come caratteri mancanti o ripetuti. Questo comportamento non è nuovo per chi utilizza dispositivi mobili con tastiere Bluetooth.

Anche l’esperienza visiva sul monitor non è stata soddisfacente; sebbene DeX supporti risoluzioni fino a 1440p, il testo appariva pixelato e poco leggibile. Inoltre, nell’interagire con WordPress utilizzando Chrome o Samsung Internet vi era una notevole lentezza rispetto all’esperienza fluida offerta da Safari su iPadOS.

Considerazioni finali su deX

Sebbene questi problemi non siano insormontabili e possano essere gestiti con correzioni post-digitazione o assistenza esterna per formattare documenti in Google Docs, l’efficacia complessiva del sistema rimane limitata. In alternativa, l’utilizzo di un Steam Deck ha dimostrato risultati nettamente superiori grazie alla sua capacità di eseguire app Linux complete senza le problematiche riscontrate con DeX.

Ospiti e personalità coinvolte

  • Zac Kew-Denniss
  • Samsung Galaxy Tab S10 Plus
  • Keychron K4 Pro
  • Logitech MX Master 2S
  • A12Z Bionic (iPad Pro)
  • Steam Deck
  • Google Docs
  • Safari (iPadOS)
  • Chrome (Android)
  • Samsung Internet
  • Pogo pins (tastiera ufficiale Samsung)

L’analisi suggerisce che Samsung DeX richiede ulteriori perfezionamenti per diventare una valida alternativa ai computer tradizionali; le aspettative dovrebbero rimanere realistiche fino a quando non saranno apportate migliorie significative.

Continue reading

NEXT

Google e chrome: la posizione del doj tra regole e vendite

la posizione del dipartimento di giustizia degli stati uniti Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) ha ribadito la sua intenzione di richiedere a Google la cessione del browser Chrome per favorire una maggiore concorrenza nel settore delle ricerche […]
PREVIOUS

Migliori app android: le più longeve che uso da anni

La scelta delle applicazioni da utilizzare quotidianamente è un aspetto cruciale per molti utenti. Alcuni programmi, pur non essendo i più popolari o apprezzati, riescono a rimanere nel cuore degli utilizzatori grazie alla loro funzionalità e affidabilità. Di seguito vengono […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza