Arm anticipa il futuro del mobile gaming al mwc 2025

evoluzione del gaming mobile e innovazioni di arm

Il mondo del gaming mobile ha registrato significativi progressi, permettendo anche ai dispositivi di fascia media e budget di eseguire giochi complessi a frame rate stabili. Questa evoluzione è particolarmente vantaggiosa in mercati come l’India, dove il telefono cellulare rappresenta spesso l’unico schermo disponibile per gli utenti. Ogni miglioramento apportato al gaming o ad altre applicazioni su mobile si traduce in vantaggi concreti.

strategia e obiettivi di arm nel settore mobile

Steve Raphael, direttore senior della strategia per il segmento smartphone di Arm, ha condiviso le ambizioni dell’azienda riguardo al gaming mobile e alle innovazioni legate all’intelligenza artificiale (AI). L’obiettivo dichiarato è quello di portare un’esperienza di gioco simile a quella delle console sui dispositivi mobili, con una roadmap ricca di annunci futuri.

tecnologie innovative: accuracy super resolution

Tra le tecnologie discusse da Raphael c’è l’Accuracy Super Resolution (ASR), presentata inizialmente nove mesi fa e recentemente dimostrata al MWC 2025. Questo sistema utilizza il temporal upscaling per migliorare la qualità visiva dei giochi mobili. ASR permette di renderizzare scene a bassa risoluzione utilizzando modelli AI per aumentare la risoluzione finale, garantendo frame rate più fluidi e maggiore chiarezza visiva.

  • Steve Raphael – Direttore senior della strategia smartphone presso Arm
  • NVIDIA DLSS – Tecnologia comparativa nel gaming
  • AMD FSR2 – Fondamento utilizzato da Arm per ASR

ai e carichi di lavoro nei dispositivi mobili

L’integrazione dell’AI nei processori mobili è stata un altro punto focale della conversazione. Arm ha lavorato intensamente per semplificare l’integrazione delle applicazioni AI nelle CPU, rendendo disponibili numerose librerie che facilitano l’utilizzo. In collaborazione con Stability AI, Arm presenterà strumenti generativi per audio, immagini e video sui suoi dispositivi nei prossimi mesi.

sostenibilità ed efficienza energetica

L’approccio attuale prevede una riduzione dell’invio massiccio di dati ai server cloud, poiché questo comporta un elevato consumo energetico. L’obiettivo è bilanciare efficienza e prestazioni direttamente sui dispositivi, evitando così oneri inutili.

  • Stability AI – Partner nella generazione audio
  • MediaTek e Qualcomm – Competitori nel settore dei chip mobili
  • Cortex X925 / X725 / A720 – Architettura core utilizzata nei nuovi design

modelli di licensing arm e futuro del gaming mobile

Raphael ha sottolineato che il modello attuale di licensing rimane centrale per il successo dell’azienda. Non si prevedono cambiamenti imminenti poiché i diritti d’autore continuano a rappresentare una fonte significativa di entrate.

I recenti sviluppi mostrano un potenziale promettente nell’applicazione delle tecnologie come ASR sui dispositivi mobili. Queste innovazioni sono accessibili a tutti i produttori Android grazie alla natura agnostica della tecnologia proposta da Arm.

Continue reading

NEXT

Guida all’acquisto dei migliori accessori magSafe per iPhone

La tecnologia MagSafe è stata introdotta da Apple nel 2020 con il lancio della serie iPhone 12. Inizialmente considerata una caratteristica superflua, si è rivelata invece un’innovazione significativa per l’esperienza d’uso degli utenti. MagSafe non solo consente la ricarica senza […]
PREVIOUS

App per manga HD su Android e iOS: scopri la nuova esperienza di lettura

Manga Mirai lancia un nuovo servizio Il panorama del manga negli Stati Uniti sta vivendo una nuova evoluzione con il lancio di Manga Mirai, una piattaforma dedicata agli appassionati di manga. Questo nuovo servizio, sviluppato da NTT Docomo in collaborazione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza