Le recenti modifiche apportate a Google Chrome mirano a migliorare l’esperienza degli utenti, in particolare per coloro che utilizzano il browser sia per scopi personali che lavorativi. Queste innovazioni includono l’introduzione di elementi di branding aziendale, rendendo più semplice la distinzione tra gli account privati e quelli gestiti dall’azienda.
nuove funzionalità di branding per gli account di lavoro
Google ha annunciato un’importante novità: le aziende potranno ora personalizzare l’aspetto dell’interruttore degli account utente in Chrome. Questa modifica si riflette principalmente nell’avatar situato nell’angolo in alto a destra, dove sarà possibile visualizzare il logo aziendale insieme alla foto del profilo personale.
etichettatura degli account gestiti
Anche senza l’aggiunta di branding personalizzato, Chrome mostrerà un’etichetta “Lavoro” per indicare gli account gestiti. Questo avviso sarà visibile sia sull’icona dell’avatar che nel menu di cambio account.
chiarimenti sul processo di accesso agli account aziendali
Il flusso di accesso aggiornato per gli account aziendali offre maggiore chiarezza riguardo ai dati e alle funzionalità gestite dall’organizzazione. Prima ancora di accedere con l’indirizzo email aziendale, verranno fornite informazioni dettagliate su quali dati saranno soggetti a gestione da parte dell’impresa.
miglioramenti per il team IT
I recenti aggiornamenti non solo beneficeranno i dipendenti, ma apporteranno anche vantaggi significativi ai team IT delle aziende. Sarà infatti possibile abilitare la reportistica per gli utenti gestiti su diversi sistemi operativi (Windows, Mac, Linux e Android), offrendo una vista centralizzata delle informazioni come versioni del sistema operativo e del browser, politiche e estensioni installate.
- Aziende possono aggiungere branding al proprio profilo Chrome.
- Visualizzazione etichetta “Lavoro” sugli account gestiti.
- Maggiori dettagli sui dati gestiti durante il login aziendale.
- Reportistica semplificata per i team IT su vari sistemi operativi.
Lascia un commento