Il nuovo Mac Studio di Apple rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia per i professionisti del settore creativo e tecnico. Equipaggiato con i potenti chip M4 Max e M3 Ultra, questo dispositivo promette prestazioni senza precedenti in ambiti come l’editing video, lo sviluppo software, l’ingegneria e l’arte digitale.
potenza e prestazioni: m4 max e m3 ultra al centro della scena
Il Mac Studio originale è stato lanciato nel 2022 con i chip M1 Max e M1 Ultra. La nuova versione presenta miglioramenti sostanziali in diversi aspetti.
- Chip M4 Max: Il modello base del Mac Studio ora include il chip M4 Max, configurabile con CPU a 14 o 16 core, GPU a 32 o 40 core, e un Neural Engine a 16 core. La memoria unificata parte da 36GB (espandibile fino a 128GB) con una larghezza di banda di 546GB/s. Le opzioni di archiviazione partono da 512GB fino a un massimo di 8TB.
- Chip M3 Ultra: Per chi richiede potenza estrema, il chip M3 Ultra offre una CPU a 28 o 32 core, GPU a 60 o 80 core, e un Neural Engine a 32 core. La memoria unificata inizia da 36GB (rispetto ai precedenti modelli che partivano da 32GB) ed è configurabile fino a ben 512GB con una larghezza di banda di 800GB/s. Le opzioni di archiviazione arrivano fino a 16TB.
capacità media e display senza pari
Per i creatori di contenuti, il Mac Studio con chip M3 Ultra si presenta come una vera potenza. Supporta 24 flussi video ProRes in simultanea, rendendolo ideale per produzioni video ad alta gamma. Grazie all’encoding/decoding H.264, HEVC e ProRes, la modifica dei contenuti ad alta risoluzione è estremamente fluida.
Inoltre, il nuovo Mac Studio può gestire fino a otto display esterni, risultando perfetto per professionisti che necessitano di ampi spazi digitali per lavorare.
porte e connettività: thunderbolt 5 protagonista
Tutti i modelli sono dotati di numerose opzioni di connettività:
- Pannello posteriore: Quattro porte Thunderbolt 5 (USB-C), due porte USB-A, una porta HDMI 2.1, una porta Ethernet da 10Gb e un jack audio da 3.5mm.
- Pannello frontale (solo M3 Ultra): Due ulteriori porte Thunderbolt 5 (USB-C).
- Pannello frontale (entrambi i modelli): Lettore schede UHS-II SDXC.
- Senza fili: Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.
prezzi e disponibilità
I nuovi modelli del Mac Studio offrono diverse configurazioni:
- Modello M4 Max: Parte da $1,999.
- Modello M3 Ultra: Parte da $3,999.
- Costo della configurazione top-tier (512GB RAM + SSD da 16TB): Raggiunge la cifra impressionante di $14,099 strong>.
sintesi finale
I più recenti modelli del Mac Studio sono progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti che richiedono potenza computazionale estrema. Che si tratti di sviluppatori AI o filmmaker che lavorano su filmati in risoluzione8K , questa macchina è costruita per affrontare qualsiasi sfida.
Lascia un commento