novità di google shopping e l’influenza dell’AI
Google ha recentemente introdotto importanti aggiornamenti per migliorare l’esperienza di acquisto online, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Questi sviluppi si concentrano su tre aree principali che mirano a semplificare la ricerca e la prova virtuale di prodotti di moda e bellezza.
funzionalità “crea il tuo stile”
Una delle novità più interessanti è l’introduzione del pulsante “Non riesci a trovarlo? Crealo”, disponibile nella scheda Shopping su dispositivi mobili. Questa funzione consente agli utenti di generare abiti personalizzati tramite un prompt. Ad esempio, un utente potrebbe digitare “abito midi colorato con grandi margherite” e il sistema fornirà una serie di opzioni che corrispondono alla descrizione fornita, oltre a suggerire prodotti simili.
- Pulsante “Non riesci a trovarlo? Crealo”
- Generazione AI per scoperte di moda
- Suggerimenti basati sulla descrizione dell’utente
espansione della prova virtuale
L’aggiornamento include anche l’ampliamento della funzionalità di prova virtuale, ora estesa a pantaloni e gonne. Gli utenti possono attivare un pulsante “prova” nel tab Shopping se il marchio supporta questa opzione. Inoltre, è stata migliorata la tecnologia di machine learning per mostrare il modello virtuale nella sua interezza anziché solo la parte superiore del corpo.
- Prova virtuale per pantaloni e gonne
- Aggiornamento della visualizzazione completa del corpo
- Taglie disponibili da XXS a XXL
nuove funzionalità per i prodotti di bellezza
Infine, Google ha aggiornato anche la funzione relativa ai prodotti di bellezza tramite software AR. Gli utenti possono esplorare look ispirati a celebrità o tendenze specifiche cercando stili come “trucco primaverile”. La nuova opzione permette agli utenti di vedere come appaiono diversi trucchi sul proprio viso attraverso una pagina dedicata attivata dalla fotocamera del dispositivo.
- Pulsante “Vedi questo look su di te”
- Tentativo virtuale dei trucchi ispirati alle celebrità
- Sviluppo continuo delle funzionalità AR nel settore beauty
Queste innovazioni rappresentano un passo significativo verso un’esperienza d’acquisto più personalizzata e coinvolgente, rendendo Google Shopping sempre più competitivo nel panorama degli acquisti online.
Lascia un commento