MediaTek ha recentemente presentato i nuovi processori Dimensity 7400 e 7400X, che rappresentano un aggiornamento marginale rispetto ai modelli precedenti. Questi chip sono progettati per potenziare la prossima generazione di dispositivi Android di fascia media, ma non sembrano offrire significativi miglioramenti rispetto alle versioni precedenti.
caratteristiche principali dei processori dimensity 7400 e 7400x
I nuovi processori sono costruiti sulla tecnologia a 4nm sviluppata da TSMC e presentano una configurazione octa-core. Il modello 7400 è dotato di quattro core ARM Cortex-A78 con clock a 2.6GHz e quattro core Cortex-A55 a 2GHz per garantire efficienza energetica. La gestione grafica è affidata alla GPU Mali-G615 MC2, capace di supportare display WFHD+ fino a 120Hz o FHD+ fino a 144Hz.
- Supporto per LPDDR4x e LPDDR5
- Memoria UFS3.1
- Collegamenti fino a 3.27Gbps tramite rete 5G
- Aggregazione delle reti e Wi-Fi 6E
- Bluetootht versione 5.4
- NPU 655 per l’elaborazione AI
- Imagiq 950 ISP con supporto per sensori da 200MP
- Registrazione video in 4K a 30fps con EIS in HDR
assenza di innovazioni significative rispetto all’anno scorso
nuove etichette per hardware esistente
Sebbene i nuovi chip presentino alcune specifiche superiori, come un incremento nella velocità dei core di prestazione dello 0.1GHz rispetto ai modelli dell’anno precedente, essi appaiono sostanzialmente come una rebranding del chipset Dimensity 7300. Non si sono ancora visti dispositivi commercializzati con questi nuovi processori, il che lascia aperta la possibilità che possano emergere miglioramenti pratici.
I telefoni equipaggiati con i chip MediaTek Dimensity 7400 e 7400X saranno disponibili nei negozi nel primo trimestre dell’anno corrente, ma non si prevede che apportino cambiamenti significativi sul mercato.
Lascia un commento