Google TV e il futuro dei display smart Gemini

Il panorama dei dispositivi smart sta attraversando una fase di evoluzione significativa, con Google che ha presentato il concetto di Google TV come possibile futuro per i display intelligenti. Questo sviluppo è stato rivelato durante il CES, dove sono emersi dettagli interessanti sul nuovo dispositivo.

evoluzione dei tablet e dei display intelligenti

Inizialmente, si pensava che la vera evoluzione degli smart display fosse rappresentata dai tablet Android con docking station. Il Pixel Tablet, lanciato due anni dopo il secondo modello del Nest Hub e quattro anni dopo il Nest Hub Max, sembra confermare questa direzione. Durante le fasi iniziali dello sviluppo, questo dispositivo era descritto come un Nest Hub con un formato tablet dockabile.

prospettive future per i tablet Pixel

Non è chiaro se verrà introdotto un altro Pixel Tablet a breve termine. La mancanza di questo dispositivo potrebbe risultare deludente, poiché l’esperienza completa di Android offre funzionalità superiori rispetto al software tradizionale degli smart display. Inoltre, la possibilità di avere un luogo fisso per riporre il tablet quando non in uso è stata una mossa azzeccata da parte di Google.

funzionalità avanzate degli smart display

Un aspetto fondamentale dei display intelligenti è la capacità di fornire informazioni ambientali senza richiedere interazioni da parte dell’utente. I modelli attuali del Nest Hub possono passare dalla visualizzazione dell’orologio a una griglia informativa quando ci si avvicina. Questi dispositivi possono anche mostrare foto e video durante i momenti di inattività.

modalità ambientale su Google TV

A gennaio, Google ha dimostrato come queste funzionalità possano essere integrate in una smart TV basata su Android. È stata presentata una modalità ambientale che include widget per meteo, calendario e feed delle telecamere di sicurezza. Questa “hub on-screen” appare automaticamente grazie ai sensori di prossimità installati nei futuri televisori.

  • Meteo
  • Calendario
  • Foto recenti
  • Feed delle telecamere di sicurezza
  • Notizie

sviluppo della tecnologia audio e video

I contenuti visivi guadagnano molto su schermi più grandi e l’integrazione di telecamere nei televisori sembra inevitabile nel prossimo futuro. Le nuove versioni dei televisori Google TV stanno introducendo microfoni a lungo raggio per comandi vocali senza telecomando.

Google Assistant potenziato da Gemini

L’assistente Google alimentato da Gemini sarà in grado di rispondere a domande in modo conversazionale e includere video da YouTube nelle sue risposte. Si prevede che anche gli smart display riceveranno aggiornamenti simili in futuro.

basi dell’esperienza utente negli smart device

Sebbene molti utenti possiedano già televisioni, integrare un’esperienza ambientale sui loro schermi esistenti sembra essere un passo naturale verso il futuro. Ci sono limitazioni evidenti: l’assenza di controlli touch può risultare restrittiva rispetto all’interfaccia utente attuale che invita a interagire attraverso tocchi diretti.

  • Tocchi silenziosi per controllare la casa intelligente
  • Diversificazione tra display miniaturizzati e televisori tradizionali
  • Possibilità future per tablet posizionati strategicamente nel mezzo della gamma prodotto

I moderni smart display consentono infatti una distribuzione economica delle schermate intorno alla casa, mentre le televisioni potrebbero non raggiungere mai quella stessa diffusione a causa delle dimensioni.

Continue reading

NEXT

Purificatore d’aria levoit a soli 74,99 euro: un affare imperdibile!

purificatore d’aria LEVOIT: un’opzione conveniente Il purificatore d’aria di LEVOIT rappresenta un affare imperdibile al momento, attualmente in vendita a 74,99 dollari su Amazon. Questo prezzo è particolarmente vantaggioso considerando che solo un mese fa era stato acquistato a 89 […]
PREVIOUS

Google Messages svela chi ignora i tuoi messaggi

Le attese per una risposta a un messaggio sono esperienze comuni, ma Google Messages sta lavorando per rendere questa situazione più chiara. Attualmente, l’app di messaggistica di Google consente di sapere se un testo è stato consegnato o letto solo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza