Xiaomi: dispositivi esclusi dagli aggiornamenti hyperos 2.1 e 2.2

Con il continuo sviluppo e perfezionamento del sistema operativo HyperOS, alcuni dispositivi più datati di Xiaomi non riceveranno più aggiornamenti. Recenti comunicazioni confermano che diversi modelli di alta gamma di Xiaomi, Redmi e POCO rimarranno sulle versioni attuali del sistema, escludendo gli aggiornamenti a HyperOS 2.1 e 2.2.

dispositivi esclusi dagli aggiornamenti

I seguenti modelli non riceveranno HyperOS 2.1 o 2.2 e continueranno a utilizzare la versione software attuale:

  • Xiaomi 11 Series (tutti i modelli)
  • Redmi Note 12 Series (Note 12 5G, Note 12 Pro 5G e Note 12 Pro+ 5G)
  • Xiaomi 11 Lite 5G NE
  • POCO M5 lineup
  • POCO X5 lineup
  • POCO F4 lineup
  • Xiaomi Pad 6
  • Redmi K50 lineup (eccetto Redmi K50 Ultra)

Tale decisione implica che questi dispositivi non beneficeranno delle ultime migliorie in termini di prestazioni, ottimizzazioni dell’interfaccia utente o nuove funzionalità previste nelle prossime versioni di HyperOS.

novità introdotte da hyperos 2.1 per i dispositivi compatibili

HyperOS 2.1 si concentra su miglioramenti delle prestazioni del sistema e dell’esperienza utente, tra cui:

  • Miglioramenti nelle animazioni e transizioni più fluide.
  • Apertura delle app più rapida grazie a un’efficienza sistemica maggiore.
  • Gestione della memoria ottimizzata per una migliore multitasking.
  • Aumento della durata della batteria con un controllo migliorato delle app in background.

Cosa aspettarsi da hyperos 2.2

I dettagli riguardanti HyperOS 2.2, al momento, sono prevalentemente riservati; Si vocifera che Xiaomi possa presentare cambiamenti significativi nell’interfaccia utente e nuove opzioni di personalizzazione. L’aggiornamento è previsto per marzo, offrendo agli utenti una prima visione delle sue caratteristiche.

Cosa significa questo per gli utenti interessati?

I possessori dei dispositivi più vecchi di Xiaomi, Redmi e POCO potrebbero sentirsi delusi dalla mancanza degli aggiornamenti. L’azienda ha deciso di focalizzarsi sui modelli più recenti per garantire il supporto alle ultime innovazioni tecnologiche. Sebbene i dispositivi colpiti non ricevano le nuove funzionalità di HyperOS, continueranno a funzionare con il software esistente e gli aggiornamenti di sicurezza.

conclusione

Xiaomi ha interrotto gli aggiornamenti a HyperOS per alcuni dispositivi specifici. Questi modelli non otterranno HyperOS 2.1 o 2.2 ma continueranno ad operare con il loro software attuale. L’intento dell’azienda è quello di concentrarsi sui nuovi dispositivi disponibili sul mercato.

 

.

Continue reading

NEXT

Google pixel 9a: svelati i prezzi in europa

Il Google Pixel 9a si presenta come un dispositivo di grande interesse nel panorama degli smartphone, grazie a un posizionamento competitivo in termini di prezzo e specifiche tecniche. Le informazioni relative ai costi per diversi paesi europei sono ora disponibili, […]
PREVIOUS

One UI 7 beta di Samsung per smartphone pieghevoli: aspettative e delusioni

Il rilascio di One UI 7 ha presentato delle peculiarità rispetto agli aggiornamenti precedenti. Tradizionalmente, Samsung offre versioni beta delle sue nuove interfacce per diversi modelli in tempi brevi. La versione beta basata su Android 15 è stata disponibile esclusivamente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza