Il panorama dell’emulazione della PlayStation 3 (PS3) su Android sta vivendo un periodo di grande attività, grazie all’emergere di nuovi progetti e porting. In particolare, l’attenzione è rivolta a un nuovo port dell’emulatore RPCS3, sviluppato da uno dei fondatori del progetto stesso.
sviluppo del port android di rpcs3
Il port per Android, denominato semplicemente RPCS3-Android, è frutto del lavoro di DH, cofondatore dell’emulatore RPCS3. Questo progetto ha preso vita nel 2011 e ha gettato le basi per il codice sorgente dell’emulatore. Nel 2016, DH ha lasciato il team per concentrarsi sull’emulazione della PS4 con un altro progetto noto come RPCSX.
la situazione attuale degli emulatori ps3 su android
L’interesse verso l’emulazione della PS3 su Android è aumentato notevolmente grazie al lancio di aPS3e, un port controverso che utilizza codice rubato. Sebbene i programmatori attuali non abbiano mostrato interesse a lavorare su un port per Android a causa di dinamiche tossiche nella comunità, hanno rilasciato una versione ARM dell’emulatore PS3 lo scorso dicembre, facilitando così un eventuale porting.
prospettive future per l’emulazione ps3
Sebbene non esista ancora una build conclusa per il nuovo port RPCS3-Android e potrebbero passare settimane o mesi prima che venga resa disponibile al pubblico, la prospettiva di avere un emulatore affidabile per PS3 su Android appare più concreta che mai. Questo sviluppo rappresenta una notizia positiva per gli appassionati di emulazione.
- DH – Fondatore di RPCS3
- aPS3e – Port controverso dell’emulatore PS3
- RPCSX – Emulatore PS4 sviluppato da DH
- sudachi – Sviluppatore dietro altri porting RPCS3
- Sviluppatori attuali di RPCS3
L’attesa cresce tra i fan e gli esperti del settore riguardo alle potenzialità che questo nuovo progetto potrebbe svelare nel prossimo futuro.
Lascia un commento