Il lancio di ogni nuovo smartphone Pixel è spesso preceduto da una serie di anticipazioni e indiscrezioni. La situazione non cambia per il Pixel 9a, che si appresta a debuttare sul mercato. Con l’uscita prevista tra poche settimane, sono già emersi dettagli significativi grazie a un video trapelato che mostra il design posteriore del dispositivo.
design del google pixel 9a
Il video rilasciato mette in evidenza il retro del Pixel 9a, che adotta il nuovo linguaggio visivo introdotto con la serie Google Pixel 9. Il design appare pulito, caratterizzato da un ampio bump della fotocamera posizionato nell’angolo superiore sinistro, contenente due moduli affiancati da un flash LED. Inoltre, è presente un grande logo “G” per identificare chiaramente il dispositivo come appartenente alla linea Google Pixel. Non sono state fornite informazioni sul display del telefono e non è possibile confermare se si tratti di un’unità funzionante dal video stesso.
specifiche e prezzo presunti del google pixel 9a
Il Google Pixel 9a sarà disponibile in una colorazione chiamata Obsidian, ovvero nera. Il dispositivo presenta un bump della fotocamera relativamente piccolo, suggerendo che potrebbe non essere il più sottile sul mercato. Ciò implica anche che i sensori della fotocamera potrebbero non essere di fascia alta, poiché questi solitamente richiedono bump più pronunciati. Secondo le voci di corridoio, la presentazione ufficiale avverrà il 19 marzo, con disponibilità nei negozi a partire dal 26 marzo.
Il prezzo iniziale per la versione da 128 GB sarà di $499, mentre quella da 256 GB costerà $599. Entrambe le varianti saranno equipaggiate con 8 GB di RAM, uno schermo OLED da 6,28 pollici con luminosità massima di 2.700 nit, e un processore Tensor G4 SoC. Per quanto riguarda la parte fotografica, si prevede una fotocamera principale da 48 MP, un’ultrawide da 13 MP e una batteria da 5.100 mAh. Il sistema operativo sarà Android 15 e le colorazioni disponibili includeranno Obsidian, Porcelain, Iris e Peony.
Siccome ci si aspetta una presentazione imminente nel mese di marzo, ulteriori indiscrezioni potrebbero emergere nelle prossime settimane. Google ha dimostrato in passato di non alimentare misteri attorno ai suoi smartphone; pertanto è probabile che confermi ufficialmente la data di lancio a breve.
Lascia un commento