Informazioni utili su Gemini Code Assist
Google Cloud ha introdotto una versione gratuita di Gemini Code Assist, un assistente per la programmazione basato su intelligenza artificiale. Questa nuova opzione è accessibile con un semplice account Google personale e offre un ampio limite mensile per il completamento del codice, oltre a una notevole finestra di contesto.
Caratteristiche principali della versione gratuita
- Fino a 180.000 completamenti di codice al mese.
- Supporto per fino a 128.000 token nella parte chat.
- Compatibilità con vari IDE come Visual Studio Code, GitHub e JetBrains, oltre ai già supportati IDE di Google come Firebase e Android Studio.
Integrazione con GitHub e uso multilingue
L’integrazione di Gemini Code Assist con GitHub è attualmente in fase di anteprima pubblica, mirata a semplificare le revisioni del codice. Questo strumento è progettato per funzionare con “tutti i linguaggi di programmazione nel dominio pubblico”, rendendo così l’assistenza alla codifica più accessibile anche per studenti o sviluppatori indipendenti.
Vantaggi per i programmatori
La nuova versione gratuita consente agli sviluppatori di apprendere, creare frammenti di codice, fare debug e modificare applicazioni esistenti senza dover passare da una finestra all’altra. Ciò facilita l’interazione tra diversi strumenti e risorse necessarie durante il processo di sviluppo software.
Considerazioni finali sulla disponibilità
Sebbene siano disponibili versioni più potenti a pagamento, la versione gratuita si propone come una soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di assistenza nella codifica ma operano con budget limitati. La possibilità di utilizzare un modello avanzato come il Gemini 2.0 rappresenta un ulteriore passo avanti nella semplificazione delle attività legate allo sviluppo software.
- Google Cloud
- Gemini Code Assist
- Visual Studio Code
- GitHub
- JetBrains
- Android Studio
- Firebase
- Sviluppatori indipendenti
- Studenti in informatica
Lascia un commento