Il nuovo smartphone pieghevole di OPPO, l’OPPO Find N5, si presenta come un dispositivo estremamente sottile e innovativo. A circa un anno e mezzo dalla presentazione dei suoi predecessori, l’OnePlus Open e l’OPPO Find N3, il Find N5 offre caratteristiche avanzate che meritano un confronto dettagliato con i modelli precedenti.
confronto tra OPPO Find N5 e OnePlus Open / OPPO Find N3
L’OPPO Find N5, annunciato nel febbraio 2025, è significativamente più leggero e sottile rispetto ai modelli precedenti. Le sue dimensioni sono impressionanti: solo 8.9 mm quando piegato e 4.2 mm da aperto, con un peso di 229 grammi. In confronto, il OnePlus Open, noto anche come OPPO Find N3, misura 11.7 mm quando chiuso e pesa tra i 239 e 245 grammi, a seconda della versione.
specifiche tecniche
- Dimensione dello schermo (principale): 8.12 pollici LTPO OLED (120Hz)
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (7-core)
- RAM: 16GB LPDDR5X
- Batteria: 5600mAh
- Cameras posteriori: Tripla fotocamera da 50MP + 8MP + 50MP
- Sistema Operativo: Android 15 con ColorOS 15.0.1
differenze di design tra i modelli
L’OPPO Find N5 si distingue per la sua costruzione in metallo e vetro, mentre la variante in pelle vegana è disponibile solo in Cina. Al contrario, il OnePlus Open offre entrambe le opzioni a livello globale. Entrambi i dispositivi presentano una configurazione della fotocamera simile ma con differenze nei materiali utilizzati.
sistema di visualizzazione: OPPO Find N5 vs OnePlus Open / OPPO Find N3
L’OPPO Find N5 vanta uno schermo principale da 8.12 pollici LTPO OLED, supportando HDR10+ e Dolby Vision con una luminosità massima di 2100 nits, mentre il display secondario misura 6.62 pollici LTPO OLED.
dettagli sui display del OnePlus Open
D’altra parte, il OnePlus Open ha uno schermo principale da 7.82 pollici LTPO3 AMOLED, con una luminosità massima raggiungibile di ben 2800 nits, evidenziando prestazioni superiori in termini di luminosità generale.
prestazioni a confronto: processore e RAM
L’OPPO Find N5 utilizza il processore Snapdragon 8 Elite, garantendo prestazioni elevate grazie ai suoi core ottimizzati per operazioni intensive.
Il OnePlus Open impiega invece lo Snapdragon 8 Gen 2, anch’esso molto potente ma leggermente inferiore nelle performance rispetto al suo successore.
batteria e autonomia: analisi comparativa
L’autonomia dell’OPPO Find N5 è notevole grazie alla batteria da 5600mAh che permette oltre dieci ore di utilizzo continuo dello schermo.
Al contrario, il OnePlus Open offre una batteria da 4805mAh che si attesta su circa sette ore di utilizzo.
sistema fotografico: caratteristiche delle fotocamere posteriori
L’OPPO Find N5 è dotato di tre fotocamere posteriori principali con risoluzioni fino a 50MP per garantire scatti dettagliati anche in condizioni difficili.
Il OnePlus Open presenta una configurazione simile ma con alcune differenze nelle performance fotografiche notturne.
audiovisivo: qualità audio dei due dispositivi
Sia l’OPPO Find N5 che il OnePlus Open sono equipaggiati con altoparlanti stereo; Entrambi non dispongono di jack audio tradizionale, richiedendo quindi l’utilizzo delle porte Type-C per le connessioni cablate.
Lascia un commento