novità su youtube: il tag “dubbato”
YouTube sta apportando significative innovazioni per migliorare l’accessibilità dei contenuti video, in particolare attraverso l’integrazione di funzionalità di doppia audio. Recentemente, è stato introdotto un nuovo tag “Dubbato” per identificare i video che sono stati tradotti tramite intelligenza artificiale. Questa novità rappresenta un passo avanti nella rimozione delle barriere linguistiche, permettendo a un pubblico globale di fruire di una vasta gamma di contenuti.
implementazione del tag “dubbato”
Il tag è stato notato nell’app YouTube per Android TV e Google TV, dove compare sotto la miniatura del video, accanto al conteggio delle visualizzazioni. Sebbene attualmente sembri essere presente solo in alcune occasioni, la sua apparizione offre agli utenti un modo semplice per riconoscere i video con doppiaggio AI.
funzionamento del dubbaggio
Anche in assenza del tag, se si seleziona un video non in lingua nativa dotato di doppiaggio automatico, il sistema avvierà automaticamente la riproduzione con il doppiaggio attivato. La lingua predefinita dell’audio AI varia a seconda della regione dell’utente e le impostazioni possono essere modificate accedendo alle opzioni Audio nel menu delle impostazioni.
esempio pratico e disponibilità
Un esempio significativo è rappresentato dal video intitolato “100 Layer Sfogliatella”, dove il doppiaggio risulta particolarmente efficace. Essendo generati da AI, i risultati possono variare notevolmente in termini di qualità.
L’attuale diffusione del tag rimane incerta; sembra che la sua presenza possa dipendere dalle scelte dei creatori dei contenuti.
possibili sviluppi futuri
In aggiunta a queste novità sul doppiaggio, si vocifera anche che YouTube stia considerando il ritorno degli abbonamenti Premium Lite, disponibili potenzialmente per gli utenti negli Stati Uniti, Australia, Germania e Thailandia.
- YouTube
- Doppiaggio AI
- Android TV
- Google TV
- “100 Layer Sfogliatella”
- Piano Premium Lite
Lascia un commento