La transizione dagli image generator ai video generator era attesa. Con aziende di rilievo come OpenAI e Amazon che sostengono questa tecnologia, era prevedibile un suo rapido sviluppo. Tra queste, anche Google, con il suo modello Veo 2, dimostra notevoli capacità, sebbene i costi siano piuttosto elevati.
costi associati all’uso di google veo 2
Recentemente è emersa la notizia che Google intende consentire l’utilizzo di Veo 2 su YouTube Shorts. Questo modello permetterà la generazione di sfondi e intro video. Per chi desidera utilizzare il modello per altre finalità, saranno necessari investimenti significativi.
Ad esempio, creare un breve clip di dieci secondi comporterà una spesa di $5. Per realizzare un video di trenta secondi si dovrà considerare una spesa totale di $15. La questione del valore dell’investimento rimane aperta.
caratteristiche tecniche di google veo 2
Il modello Veo 2 ha la capacità di generare clip fino a una risoluzione di 4K, superando così altri strumenti come Sora, limitato a 1080p. Inoltre, è in grado di produrre video della durata massima di due minuti; per realizzare un’opera della durata prevista sarà necessario spendere $60.
prospettive future del video generation
Sebbene gli utenti debbano pagare per ogni generazione, non è chiaro quanti clip vedremo effettivamente in circolazione da parte di Veo. Esistono già strumenti alternativi disponibili per la creazione di video clip. Il mercato dell’intelligenza artificiale ha sorpreso nel corso degli anni; quando strumenti come Imagen e DALL-E sono stati introdotti, molti pensavano che ci sarebbero voluti anni prima che le immagini generate dall’IA diventassero comuni.
- OpenAI
- Amazon
- Sora
- Imagen
- DALL-E
Lascia un commento