Il Galaxy S24 Ultra rappresenta uno dei più avanzati smartphone mai realizzati da Samsung. Il design scelto dall’azienda sembra privilegiare l’estetica a discapito della funzionalità. Il dispositivo si presenta con una forma molto “angolare”, caratterizzata da bordi dritti e angoli appuntiti. Recentemente, sono emersi problemi legati a questo design, che ha iniziato a causare danni agli indumenti degli utenti dopo un utilizzo prolungato.
Il design del Galaxy S24 Ultra: problematiche per gli utenti
Seguendo le tendenze attuali nel settore degli smartphone, Samsung ha adottato un telaio piatto per il Galaxy S24 Ultra. A differenza dei modelli precedenti, che presentavano lati curvi, solo la parte superiore e inferiore del dispositivo era piatta. Inoltre, gli angoli di questo modello risultano particolarmente “affilati”. Diversi utenti hanno segnalato che questi angoli creano disagio durante l’utilizzo quotidiano.
I danni ai pantaloni degli utenti
In risposta alle critiche ricevute, Samsung ha optato per rimuovere gli angoli appuntiti nel nuovo Galaxy S25 Ultra. Questo modello presenta angoli curvi pur mantenendo un telaio piatto, riducendo il rischio di fastidi al palmo della mano. I possessori del S24 Ultra continuano a lamentarsi: alcuni hanno riportato che il telefono ha addirittura strappato le tasche dei pantaloni.
Segnalazioni di danni fisici
L’espressione “fa male al portafoglio” è spesso utilizzata per descrivere spese elevate; nel caso del S24 Ultra, ciò avviene in modo letterale. Gli utenti hanno condiviso immagini di fori nelle tasche causati dagli angoli del dispositivo. Questi danni non si manifestano immediatamente ma possono apparire dopo circa un anno di utilizzo costante, soprattutto per chi indossa pantaloni attillati o monta in bicicletta con il telefono in tasca.
Suggerimenti per evitare problemi
Diverse risposte nei forum online suggeriscono potenziali soluzioni per prevenire tali inconvenienti. Alcuni consigliano di evitare di riporre il telefono in tasche strette; altri raccomandano di cercare pantaloni con tasche più ampie. Un’altra opzione potrebbe essere quella di utilizzare una custodia protettiva, anche se questa soluzione potrebbe aumentare ulteriormente lo spessore già significativo del dispositivo.
Lascia un commento