Recentemente, OpenAI ha presentato il suo nuovo agente AI, denominato Operator, progettato per fornire assistenza durante la navigazione web e per svolgere compiti semplici. Inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti in una versione di anteprima per la ricerca, l’agente è ora accessibile in numerosi paesi a livello globale.
lancio dell’agente openai operator nei principali mercati
L’agente AI Operator di OpenAI ha fatto il suo ingresso in nuovi mercati, dove fino ad ora era disponibile solo ChatGPT. Gli utenti possono ora utilizzare l’agente Operator in paesi come Australia, Brasile, Canada, India, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e in molte altre nazioni dove è presente ChatGPT. Inoltre, l’azienda sta lavorando per rendere disponibile Operator nell’Unione Europea, Svizzera, Norvegia, Liechtenstein e Islanda. OpenAI sta procedendo con cautela nel lancio in queste aree a causa di alcune difficoltà normative.
accesso all’agente openai operator
Attualmente, solo gli abbonati a ChatGPT Pro possono accedere all’agente AI di OpenAI. È importante notare che questa funzionalità non è ancora utilizzabile attraverso l’app ChatGPT per Android; pertanto, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile di $200 per trarre vantaggio dallo strumento Operator.
caratteristiche dell’agente openai operator
L’agente AI Operator è concepito come un assistente personale automatizzato capace di gestire diverse attività. Tra le funzioni disponibili ci sono:
- Prenotazione di biglietti aerei
- Prenotazione di ristoranti
- Esecuzione di catene complesse di istruzioni
- Interazione con pulsanti e menu sullo schermo
- Creazione di liste delle cose da fare e pianificazione viaggi
- Accesso ai propri account online tramite inserimento delle credenziali
L’operatore può quindi eseguire una serie utile di operazioni mentre si naviga su internet.
sviluppi futuri nel campo degli agenti ai
Oltre a OpenAI, altre aziende stanno sviluppando o hanno già introdotto i propri agenti AI. Ad esempio, Perplexity ha recentemente lanciato un assistente basato su AI per Android chiamato Perplexity Assistant, capace di programmare viaggi e impostare promemoria eventi. Anche Google sta lavorando al progetto Project Mariner, attualmente ancora in fase di sviluppo. Si prevede che nei prossimi mesi emergeranno ulteriori aziende come xAI con i loro agenti AI.
Lascia un commento