Il panorama della tecnologia mobile sta attraversando un periodo di evoluzione, e le scelte progettuali di aziende come Apple suscitano interesse e curiosità. Recentemente, un’immagine CAD ha rivelato i dettagli del presunto nuovo iPhone 17, mostrando una gamma di modelli che si discostano notevolmente l’uno dall’altro, creando confusione tra gli utenti.
iphone 17: differenze nei design
Tradizionalmente, i modelli di iPhone presentano variazioni stilistiche ma seguono un tema comune che permette di riconoscerli facilmente. Quest’anno, Il design dell’iPhone 17 sembra essere caratterizzato da una disparità significativa. Secondo l’immagine CAD diffusa su X da @MajinBuOfficial, la nuova lineup appare come se fosse stata concepita da team diversi o addirittura da aziende differenti.
A titolo di esempio, la serie iPhone 16 mostrava somiglianze evidenti tra il modello base e il 16 Plus; l’unica differenza era nelle dimensioni. Al contrario, la lineup dell’iPhone 17 presenta un aspetto decisamente più confuso.
Si vocifera che Apple potrebbe abbandonare il modello Plus per introdurre un nuovo dispositivo denominato iPhone 17 Air. Questo comporterebbe l’adozione di tre design distintivi per la serie iPhone 17: uno per l’iPhone 17 Air, che sarà più sottile e avrà una singola fotocamera; uno per l’iPhone 17 base, simile all’iPhone 16; e infine quelli per gli iPhone 17 Pro e Pro Max, dotati di nuovi moduli fotocamera imponenti che coprono gran parte del retro del dispositivo.
le strategie di apple nel mercato smartphone
L’attuale maturità del mercato degli smartphone implica che le innovazioni prestazionali tra le generazioni siano meno marcate rispetto al passato. Di conseguenza, produttori come Apple sono costretti a cercare modi per rendere i propri prodotti nuovamente interessanti.
Nell’ottica della diversificazione dei modelli, Apple ha deciso di sostituire il Plus con l’iPhone 17 Air. Si prevede che questo nuovo modello sia ultra-sottile; Negli ultimi anni molte aziende tecnologiche hanno smesso di puntare esclusivamente su dispositivi sempre più sottili. La scelta potrebbe rivelarsi strategica ma ha portato a una lineup piuttosto confusa. Potrebbe anche trattarsi di una mossa intenzionale per incentivare gli utenti ad optare per modelli superiori spendendo maggiormente.
Lascia un commento