Le recenti notizie indicano che Google si trova ad affrontare nuove accuse da parte dell’Unione Europea per presunti abusi di potere nel settore tecnologico. Questa situazione è il risultato di un’indagine avviata dalla Commissione Europea nel marzo 2023, incentrata sulla preoccupazione che il motore di ricerca favorisca i propri servizi, come Google Shopping, Flights e Hotels, a discapito dei concorrenti.
Accuse contro Google per violazione del Digital Markets Act
Secondo quanto riportato da Reuters, la Commissione Europea sta preparando un’accusa formale nei confronti di Google per aver violato il Digital Markets Act (DMA). Le modifiche proposte dall’azienda ai risultati di ricerca non hanno soddisfatto né i regolatori né i concorrenti. Fonti vicine alla questione affermano che Google ha tentato di rispondere alle preoccupazioni normative con alcune modifiche recenti; I critici sostengono che tali cambiamenti non siano sufficientemente equi.
Inoltre, la minaccia da parte di Google di tornare a risultati di ricerca più semplici ha suscitato frustrazione tra i regolatori europei. L’azienda ha avvertito che ulteriori modifiche potrebbero comportare l’eliminazione di funzionalità utili per gli utenti.
Possibili sanzioni in arrivo per Google
Il DMA vieta a Google e ad altre grandi aziende tecnologiche di favorire i propri prodotti e servizi sulle proprie piattaforme, prevedendo sanzioni fino al 10% del fatturato globale in caso di violazione. La Commissione Europea prevede di inviare le nuove accuse a Google nei prossimi mesi, seguendo decisioni su indagini separate riguardanti Apple e Meta, già in fase avanzata.
È importante notare che Google sta già contestando una multa antitrust pari a €4,3 miliardi (circa $4,5 miliardi) inflitta dall’UE nel 2018 per pratiche commerciali legate al suo modello Android. L’azienda ha presentato ricorso contro questa multa all’inizio del 2025 e si attende una decisione finale nei prossimi mesi.
Lascia un commento