Google ha recentemente ampliato le funzionalità di Google Drive, introducendo una nuova opzione per migliorare l’accessibilità e la navigazione dei video. Questa innovazione consente agli utenti di visualizzare i trascritti dei video caricati sulla piattaforma, facilitando così la ricerca di contenuti specifici all’interno del materiale audiovisivo.
introduzione della funzione trascrizione
A partire da oggi, gli utenti possono accedere ai trascritti dei video su Google Drive. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente cliccare su Impostazioni nel lettore video e selezionare Trascrizione. Questo comando apre una barra laterale accanto al video che mostra il testo parlato, i timestamp e un campo di ricerca per individuare momenti specifici all’interno del filmato.
requisiti per l’uso della trascrizione
È importante notare che la funzione di trascrizione è strettamente legata alla presenza di sottotitoli nei video. Pertanto, se un video non dispone già di sottotitoli, sarà necessario crearli prima di poter accedere alla trascrizione. Gli utenti possono generare automaticamente i sottotitoli seguendo questi passaggi:
- Cliccare con il tasto destro sul video in Drive
- Selezionare Gestisci tracce dei sottotitoli
- Scegliere l’opzione per generare sottotitoli automatici
tempistiche e avvisi sul rollout
Sebbene la nuova funzionalità venga lanciata oggi, Google avverte che potrebbe essere necessario fino a 15 giorni affinché tutti gli utenti possano visualizzarla. Questa novità arriva dopo l’introduzione della possibilità di scorrere le didascalie live e quelle tradotte in Google Meet.
conclusione
L’introduzione delle trascrizioni rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità nelle piattaforme digitali. Con questa nuova opzione, gli utenti possono interagire con i contenuti in modo più efficace, migliorando notevolmente l’esperienza utente su Google Drive.
Lascia un commento