Notebooklm plus di google vale la pena di abbonarsi?

NotebookLM rappresenta un’innovativa soluzione di assistenza alla ricerca personale, sviluppata da Google. Questa piattaforma consente agli utenti di organizzare informazioni e documenti in modo efficiente, facilitando l’accesso a contenuti rilevanti attraverso un’interfaccia simile a quella di un chatbot. Analizzando le funzionalità offerte, è possibile valutare se la versione Plus giustifichi il costo per gli utenti più esigenti.

cos’è notebooklm?

NotebookLM si propone come un assistente virtuale per la gestione delle informazioni. Gli utenti possono iniziare creando un “notebook” dove è possibile caricare diverse fonti, tra cui PDF, documenti Google e pagine web. Successivamente, è possibile porre domande specifiche e NotebookLM estrarrà risposte pertinenti dai materiali caricati.

Un esempio pratico dell’utilizzo di NotebookLM riguarda l’acquisto di un nuovo veicolo. Caricando il manuale dell’auto all’interno della piattaforma, gli utenti possono rapidamente ottenere risposte a domande specifiche senza dover sfogliare lunghe pagine.

vale la pena abbonarsi a notebooklm plus?

La versione base di NotebookLM è gratuita per tutti i possessori di un account Google, mentre la versione Plus può essere ottenuta tramite abbonamento a Google One AI Premium o Google Workspace. Le differenze principali tra le due versioni includono:

  • Fino a 500 notebook (100 per gli account gratuiti).
  • 300 fonti per notebook (50 per gli account gratuiti).
  • Limite di 500 query chat e 20 audiolibri al giorno (50 query e 3 generazioni audio per gli account gratuiti).
  • Stili di risposta personalizzabili (Guida, Analista o uno proprio).
  • Lunghezza dell’output selezionabile (risposte più lunghe o più brevi).
  • Notebook “solo chat” condivisibili, senza accesso diretto alle fonti.

I limiti della versione gratuita sono considerati sufficienti dalla maggior parte degli utenti. Le risposte personalizzate offrono valore aggiunto: ad esempio, lo stile “Guida” fornisce risposte più colloquiali rispetto allo stile “Analista”, che è più diretto. La possibilità di scegliere la lunghezza delle risposte rende l’esperienza ancora più flessibile.

Sebbene alcune funzionalità extra siano apprezzabili nella versione Plus, molti potrebbero trovare sufficiente l’uso della versione gratuita. Il piano One AI Premium include anche accesso a Gemini Advanced e 2TB di spazio cloud; pertanto, se si utilizzano frequentemente questi servizi aggiuntivi, l’abbonamento potrebbe risultare vantaggioso. Per chi desidera esplorare prima dell’acquisto, è disponibile una prova gratuita.

Continue reading

NEXT

Google NotebookLM Plus: vale la pena abbonarsi?

NotebookLM rappresenta un’innovativa soluzione nel campo degli assistenti di ricerca personale basati su intelligenza artificiale. Questo strumento consente agli utenti di gestire le proprie fonti e ottenere informazioni in modo rapido ed efficiente. che cos’è NotebookLM? NotebookLM è progettato per […]
PREVIOUS

Ios 18.4 beta 1 ritirato da apple per problemi di boot loop

Recentemente, Apple ha lanciato una serie di aggiornamenti beta, tra cui iOS 18.4 beta 1, che ha introdotto alcune interessanti funzionalità relative all’Apple Intelligence. Tra le novità più significative si trova lo stile di disegno “Sketch” per l’Image Playground, uno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza