Il recente evento Galaxy Unpacked di Samsung ha sorpreso il pubblico con l’apparizione della nuova serie S25. In aggiunta, è emerso un modello che ha catturato l’attenzione: il Galaxy S25 Edge. Sebbene non ci sia stata una conferma ufficiale da parte dell’azienda, le voci indicano che potrebbe debuttare al Mobile World Congress (MWC) 2025, previsto per il 4 marzo.
Samsung Galaxy S25 Edge: Un Nuovo Standard per Smartphone Ultra-Sottili?
Samsung sta spingendo i confini degli smartphone sottili. Il modello S25 Edge potrebbe stabilire un nuovo standard prima del lancio dell’iPhone 17 Air. Durante l’Unpacked, il dispositivo è stato mostrato brevemente senza ulteriori dettagli, ma le indiscrezioni forniscono informazioni sulle sue caratteristiche.
Un video condiviso da un YouTuber messicano ha offerto uno sguardo più ravvicinato sul design e sulle funzionalità del dispositivo. Non è chiaro se si tratti di un prototipo o di un modello in fase di test; Il suo design e le specifiche corrispondono a precedenti leak, aumentando la probabilità che sia reale.
Nella clip, l’S25 Edge è stato posizionato accanto al Galaxy Z Fold6, che misura 5.6 mm quando aperto. Si prevede che anche il Galaxy S25 Ultra avrà uno spessore simile di 5.8 mm, confermando così l’impegno di Samsung verso un design ultra-sottile.
Il display dovrebbe essere un pannello AMOLED di alta qualità con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, garantendo scorrimenti fluidi e colori vividi per un’esperienza visiva premium.
Prestazioni e Batteria: Potenza ed Efficienza
I leak suggeriscono che l’S25 Edge sarà dotato di una batteria da 4.000 mAh. Pur non essendo la più grande sul mercato, Samsung potrebbe ottimizzare l’efficienza energetica per garantire una buona durata della batteria nonostante il design sottile del telefono.
Sebbene non vi siano dichiarazioni ufficiali riguardo al processore, si ipotizza l’utilizzo dello Snapdragon 8 Elite per Galaxy, una versione potenziata dello Snapdragon 8 Elite. Se confermato, questo garantirà prestazioni elevate e grande efficienza energetica.
Capacità della Fotocamera: Una Combinazione Interessante?
Dalle immagini trapelate emergono alcune informazioni sulla fotocamera del dispositivo. L’S25 Edge dovrebbe avere una fotocamera posteriore da 12 MP e una frontale anch’essa da 12 MP; Alcuni ritengono che la fotocamera principale possa essere dotata di lente ultra-grandangolare anziché essere quella principale.
Si vocifera che la fotocamera principale utilizzi un sensore ISOCELL HP2 da 200 MP, lo stesso presente nel Galaxy S25 Ultra; se ciò fosse vero, si potrebbero ottenere fotografie ad alta risoluzione con prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione e capacità di zoom nitide.
Memoria e RAM: Ampio Spazio Disponibile
Dalla clip emerge che l’S25 Edge avrà a disposizione 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con possibilità future per modelli con maggiore capacità per soddisfare gli utenti con esigenze elevate in termini di spazio per app, foto e video.
Pensieri Finali: Un Potenziale Rivoluzionario?
L’S25 Edge sta già creando aspettative prima ancora del suo lancio ufficiale. Con un design ultra-sottile e specifiche all’avanguardia potrebbe attrarre numerosi utenti interessati a dispositivi premium.
Una domanda fondamentale rimane irrisolta: l’S25 Edge sostituirà la serie Fan Edition (FE) oppure rappresenterà una nuova opzione premium? Considerando le sue specifiche elevate sembra più probabile si tratti di un flagship destinato a una nicchia piuttosto che a rimpiazzare la gamma FE.
- Samsung Galaxy Z Fold6
- Sony Xperia
- Xiaomi Mi Mix
- Apple iPhone
- Nokia Lumia
Lascia un commento