La rivoluzione dell’intelligenza artificiale è stata guidata da OpenAI, che ha cambiato radicalmente la percezione delle potenzialità di questa tecnologia. Il servizio ChatGPT si è affermato come un elemento fondamentale nella vita quotidiana di milioni di utenti. Attualmente, il numero degli utilizzatori settimanali attivi ha raggiunto i 400 milioni, segno di una crescita esponenziale.
OpenAI e la crescita degli utenti attivi
Brad Lightcap, direttore operativo di OpenAI, ha recentemente discusso con CNBC dello stato attuale della base utenti dell’azienda. In un contesto sempre più competitivo, nuovi concorrenti come DeepSeek potrebbero conquistare una fetta significativa del mercato grazie alle loro capacità e ai prezzi competitivi. Nonostante ciò, OpenAI continua a mantenere una posizione dominante nel settore.
Secondo Lightcap, i 400 milioni di utenti settimanali attivi, registrati a febbraio 2025, rappresentano un notevole incremento rispetto ai dati riportati a dicembre 2024, dove gli utenti erano circa il 33% in meno. Questa crescita è descritta come una “progressione naturale”, poiché il servizio diventa sempre più noto e utilizzato dal pubblico. Lightcap sottolinea l’importanza del passaparola: “Le persone sentono parlare del servizio e vedono il suo valore attraverso l’uso da parte dei propri amici.”
Crescita nel settore enterprise
Attualmente, OpenAI conta anche 2 milioni di utenti aziendali, cifra raddoppiata rispetto a settembre 2024. Questa espansione evidenzia l’interesse crescente per le soluzioni offerte dall’azienda. Lightcap osserva che l’adozione organica da parte dei consumatori contribuisce significativamente al successo dell’azienda.
Adozione commerciale in aumento
I servizi API offerti da OpenAI hanno visto raddoppiare il traffico degli sviluppatori negli ultimi sei mesi. Tra i modelli più apprezzati dagli sviluppatori vi è il GPT-3. La lista dei clienti aziendali di OpenAI include nomi noti come:
- Uber
- Morgan Stanley
- Moderna
- T-Mobile
L’intelligenza artificiale come servizio cloud
Lightcap considera i servizi cloud analoghi alle piattaforme AI: “L’intelligenza artificiale sarà simile ai servizi cloud; sarà difficile gestire un’attività senza utilizzare questi potenti modelli.” Questo approccio suggerisce che l’integrazione delle tecnologie AI diventerà essenziale per le aziende moderne.
Lascia un commento