Il panorama tecnologico è in continua evoluzione, con nuovi dispositivi e aggiornamenti che catturano l’attenzione degli appassionati. Recentemente, si sono susseguiti eventi significativi nel settore, tra cui il lancio di prodotti innovativi e la rivelazione di dettagli su futuri smartphone. Di seguito vengono presentate le notizie più rilevanti della settimana.
OnePlus lancia la sua nuova smartwatch 3
OnePlus ha presentato la sua ultima smartwatch, Watch 3, un importante passo avanti rispetto al modello precedente. Dotata di un display LTPO flessibile da 1,5 pollici e una scocca in acciaio inossidabile con finitura Titanium PVD, questa smartwatch include un chipset duale per migliorare le prestazioni e ridurre il consumo energetico. La batteria promette una durata di cinque giorni in modalità Smart.
- Display: 1.5-inch LTPO flexible
- Chipset: Snapdragon W5 e BES2800 MCU Efficiency
- Batteria: 631mAh Silicon NanoStack Battery
- Peso: IP68 rating per resistenza all’acqua
Oppo presenta il suo nuovo foldable Find N5
Oppo ha svelato il Find N5, il dispositivo pieghevole più sottile sul mercato. Con uno spessore di soli 8,92 mm quando è chiuso e 4,21 mm aperto, offre prestazioni elevate grazie al potente chipset Snapdragon 8 Elite abbinato a 16GB di RAM.
- Display principale: 6.62 pollici
- Display interno: 8.12 pollici
- Batteria: 5600mAh con ricarica rapida da 80W
- Costo previsto: circa $1867
Nothing confronta Phone 3a con iPhone 16 Pro Max
Nella recente presentazione del Phone 3a, Nothing ha messo in evidenza la potenza della sua fotocamera principale da 50MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 8MP. Si è verificato un errore durante il confronto video con l’iPhone 16 Pro Max.
Pixel 9a leak e specifiche rivelate
Il prossimo smartphone budget di Google, Pixel 9a, ha visto trapelare informazioni sulle sue specifiche complete. Secondo fonti tedesche, avrà uno schermo OLED da 6.3 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz e una fotocamera principale da 48MP.
Samsung rivela tre nuovi smartphone non ancora rilasciati
Samsumg ha confermato l’esistenza dei modelli Galaxy A26, A36 e A56 attraverso un aggiornamento della propria lista servizi. Questi dispositivi saranno disponibili anche in Cile.
Altri articoli di interesse questa settimana:
- Google Assistant: Cambiamenti nelle notifiche sugli auricolari.
- YouTube Premium: Separazione prevista dai servizi musicali.
- Android Auto: Aggiornamento causa problemi per alcuni utenti.
- Pulsante salute: Nuove funzionalità attese nei telefoni Pixel.
Lascia un commento