Il lancio di un nuovo servizio da parte di YouTube, denominato YouTube Premium Lite, si preannuncia come un’opzione economica per gli utenti desiderosi di un’esperienza senza pubblicità. Questo piano è pensato per coloro che trovano il costo del servizio completo troppo elevato. Dopo una fase di test avvenuta lo scorso anno, si prevede che la disponibilità sia imminente, anche se non sarà accessibile in tutto il mondo fin da subito.
Dettagli su YouTube Premium Lite
Secondo quanto riportato da Bloomberg, questo servizio sarà inizialmente disponibile in Australia, Germania, Thailandia e Stati Uniti. È interessante notare che gli Stati Uniti non hanno partecipato alla fase di test ma saranno inclusi nel lancio.
Questo piano è dedicato a chi guarda prevalentemente contenuti video diversi dalla musica. Gli abbonati potranno accedere a podcast, tutorial e contenuti generali senza interruzioni pubblicitarie. I video musicali continueranno ad avere annunci pubblicitari. A differenza del piano Premium completo, non sarà incluso YouTube Music Premium.
Caratteristiche di YouTube Premium Lite
- Visualizzazione senza pubblicità: possibilità di guardare video senza interruzioni.
- Accesso a podcast e tutorial: fruizione dei contenuti senza annunci.
- Nessun accesso a YouTube Music Premium: i video musicali presenteranno ancora pubblicità.
- Funzionalità poco chiare: download offline e riproduzione in background potrebbero non essere inclusi.
Un’opzione più conveniente
L’adozione di YouTube Premium Lite potrebbe risultare vantaggiosa per chi già utilizza servizi come Spotify o Apple Music. Questa scelta consente la visione di video privi di pubblicità mentre si sfruttano altre piattaforme per la musica.
Google non ha ancora comunicato il prezzo esatto o la data ufficiale di lancio. Non è chiaro nemmeno se ulteriori paesi riceveranno accesso al servizio nel prossimo futuro.
Pensieri finali
YouTube Premium Lite rappresenta una valida alternativa per coloro che cercano uno streaming video privo di pubblicità senza dover pagare per servizi musicali aggiuntivi. Sebbene manchino alcune funzionalità del piano completo, potrebbe soddisfare le esigenze di molti utenti.
Sarà necessario attendere l’annuncio ufficiale da parte di Google riguardo al prezzo e alla disponibilità. Se questo servizio risulterà popolare, potrebbe espandersi ulteriormente nei vari mercati rendendosi appetibile per gli utenti attenti al budget.
Lascia un commento