AT&T, uno dei principali operatori di telefonia mobile negli Stati Uniti, ha recentemente lanciato un innovativo programma denominato SplitPay. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di suddividere in modo semplice i pagamenti delle bollette telefoniche con amici e familiari. Grazie a questa iniziativa, AT&T facilita notevolmente la gestione delle spese per coloro che possiedono più linee su un unico piano postpagato.
SplitPay: una gestione semplificata delle bollette telefoniche
Secondo quanto riportato in un recente comunicato, la funzione SplitPay rappresenta un modo rivoluzionario per gestire le bollette cellulari, apportando significativi vantaggi agli utenti. La compagnia sottolinea che questo servizio riduce le preoccupazioni legate ai pagamenti da parte di familiari e amici che condividono lo stesso piano telefonico. Inoltre, SplitPay è descritto come comodo e intuitivo, funzionando anche per chi ha attivato il servizio AutoPay.
Il programma permette ai titolari dell’account di monitorare facilmente i pagamenti e inviare notifiche automatiche agli utenti designati affinché effettuino il pagamento della propria quota. In caso di ritardi nei versamenti, il principale utente riceverà avvisi prima della scadenza della bolletta. AT&T riconosce che gestire i pagamenti per un gruppo può risultare complicato; pertanto, la funzione SplitPay mira a semplificare questo processo.
Come configurare e utilizzare SplitPay
Per iscriversi al servizio AT&T e iniziare a suddividere i pagamenti, è necessario visitare il sito web dell’operatore ed effettuare l’accesso all’account personale. Successivamente, si deve selezionare il “pagatore principale”, responsabile del pagamento totale della bolletta ogni mese. È possibile scegliere anche le linee wireless che parteciperanno al pagamento e assegnare dispositivi specifici ad ulteriori pagatori creando così un gruppo dedicato. Infine, si dovrà cliccare su “Continua” e seguire le istruzioni successive per completare la procedura.
È importante notare che il titolare principale del piano deve comunque assicurarsi di saldare l’intero importo entro la scadenza stabilita; in caso contrario, l’operatore applicherà una penale per ritardo sulla bolletta e potrebbe verificarsi una sospensione del servizio wireless associato all’account.
Lascia un commento