Recentemente, è stato annunciato un nuovo modello di smartphone da parte di Apple, denominato iPhone 16e. Questo dispositivo rappresenta in sostanza l’iPhone SE 4, ma con una nuova designazione. L’iPhone 16e è apparso su Geekbench, rivelando informazioni importanti prima della sua messa in vendita.
iPhone 16e su Geekbench: conferma delle specifiche tecniche
La data di lancio dell’iPhone 16e è fissata per il 28 febbraio, con le prenotazioni già aperte. La registrazione su Geekbench ha fornito dettagli interessanti riguardo alla memoria RAM del dispositivo, confermando che dispone di ben 8 GB. Sebbene Apple non abbia comunicato ufficialmente questa informazione al momento del lancio, è noto che l’azienda tende a non soffermarsi troppo sulle specifiche tecniche.
Tutti i modelli della serie iPhone 16 sono equipaggiati con 8 GB di RAM, e lo stesso vale per l’iPhone 16e, essenziale per supportare le funzionalità dell’intelligenza artificiale sviluppate da Apple. Il dispositivo è identificato come ‘iPhone 17,5’ su Geekbench e presenta un processore a 6 core, il chip A18. Rispetto ai modelli superiori, questo smartphone offre un numero inferiore di core GPU, limitandosi a 4 core anziché i precedenti 5.
Prezzo e caratteristiche dell’iPhone 16e
L’iPhone 16e ha un prezzo di vendita pari a 599 dollari, superiore alle aspettative iniziali. Nonostante ciò, il modello presenta diverse limitazioni rispetto agli altri membri della serie iPhone 16. Ad esempio, sul retro si trova una sola fotocamera che risulta essere ridotta nelle funzionalità rispetto a quella presente sull’iPhone 16.
In aggiunta, mancano gli magneti MagSafe; pertanto sarà necessario utilizzare una custodia specifica per sfruttare gli accessori compatibili. Anche la ricarica wireless risulta più lenta rispetto ai modelli precedenti della serie iPhone 16. Le differenze tra l’iPhone 16e e l’iPhone 16 sono molteplici e spetta all’utente decidere se valga la pena optare per un risparmio di 200 dollari.
Lascia un commento