Recentemente, Apple ha presentato il nuovo iPhone 16e, l’ultima aggiunta alla serie iPhone 16, che comprende già altri quattro modelli. Questo dispositivo, progettato per essere più accessibile, offre diversi miglioramenti rispetto all’iPhone SE (2022), tra cui un potente processore Apple A18. Sebbene possa sembrare che l’iPhone 16e utilizzi lo stesso chip A18 presente nei modelli iPhone 16 e 16 Plus, in realtà Apple ha dotato l’iPhone 16e di una versione “binned” del chipset A18.
il processore A18 dell’iPhone 16e presenta un core GPU in meno rispetto all’iPhone 16
È stato ufficialmente confermato che il chip A18 all’interno dell’iPhone 16e non è identico a quello utilizzato nel modello standard iPhone 16. Secondo le specifiche ufficiali fornite da Apple, il processore dell’iPhone 16e è composto da una CPU a sei core, con due core dedicati alle prestazioni e quattro core per l’efficienza. La CPU è accompagnata da una GPU a quattro core e un Neural Engine a sedici core. Mentre i core della CPU e del NPU sono identici a quelli del regolare processore A18, la GPU dell’iPhone 16e dispone di un core in meno.
Sebbene la mancanza di un core GPU non dovrebbe influenzare significativamente le prestazioni nella vita quotidiana, potrebbe manifestarsi nei benchmark e nelle applicazioni o giochi più esigenti.
Cosa sono i chip “binned”?
L’uso di una versione binned del chip A18 nell’iPhone 16e si basa su un processo comune di controllo qualità nell’industria dei semiconduttori. La produzione di chip è complessa e i rendimenti non raggiungono mai il cento percento; alcuni chip possono non soddisfare gli standard richiesti in termini di numero di core o velocità di clock.
Pertanto, invece di scartare questi chip difettosi, molte aziende li classificano in diverse categorie. Disabilitano alcuni core inutilizzabili e li utilizzano in altri dispositivi o li vendono ad altre aziende a prezzi ridotti. È interessante notare che Apple ha equipaggiato anche il settimo modello dell’iPad Mini con una versione binned del chipset A17 Pro.
Lascia un commento