Come honor rende semplice rilevare i deepfake

Negli ultimi anni, i progressi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (AI) hanno registrato un’accelerazione notevole. Sebbene tali sviluppi possano risultare entusiasmanti, è importante riconoscere anche l’uso improprio di queste tecnologie. Un esempio significativo è rappresentato dai deepfake, che evidenziano come l’AI possa essere impiegata per scopi dannosi. Con il miglioramento delle capacità dell’AI, anche la qualità dei deepfake tende a crescere. In risposta a questa problematica, HONOR ha annunciato l’introduzione della sua tecnologia di rilevamento dei deepfake a livello globale prevista per aprile.

tecnologia di rilevamento deepfake di HONOR

La tecnologia di rilevamento dei deepfake di HONOR è stata presentata per la prima volta durante l’IFA 2024. Questa innovativa tecnologia proprietaria è in grado di identificare imperfezioni sintetiche a livello pixel, artefatti da composizione dei bordi, problemi di continuità tra fotogrammi e anomalie facciali come il rapporto volto-orecchio, acconciature e caratteristiche del viso.

Quando il sistema di HONOR rileva contenuti potenzialmente manipolati, gli utenti ricevono un avviso immediato. Questo permette loro di prendere decisioni più consapevoli ed evitare possibili inganni. Ad esempio, se si sta visualizzando un video chiaramente creato per scopi comici, si può decidere di ignorare l’avviso; viceversa, nel caso in cui un video finga di mostrare dichiarazioni da parte di politici o celebrità, prestare attenzione all’avviso diventa cruciale.

l’importanza del rilevamento dei deepfake

L’uso crescente dell’AI porta con sé rischi significativi legati al suo abuso. Secondo le ricerche condotte da HONOR, dal novembre 2023 al novembre 2024 ben il 49% delle aziende ha affrontato incidenti legati ai deepfake. Inoltre, il 59% delle persone ha difficoltà a distinguere tra contenuti autentici e quelli generati dall’AI. È emerso che il 61% degli executive non ha implementato protocolli specifici per affrontare i rischi associati ai deepfake.

I dati mostrano una crescita impressionante dei deepfake: dal primo trimestre del 2023 al primo trimestre del 2024 si è registrato un aumento del 900% nei marketplace, del 533% nel settore fintech e addirittura del 1.520% nell’iGaming.

“L’uso della tecnologia AI Deepfake Detection sui dispositivi mobili rappresenta un potente strumento nella lotta contro i deepfake…”

Continue reading

NEXT

Specifiche display honor 400: in arrivo un modello compatto

presentazione della serie honor 400 Honor si prepara a lanciare una nuova gamma di smartphone premium di fascia media, denominata Honor 400. Si prevede che questa nuova serie venga presentata intorno alla metà dell’anno, in concomitanza con il debutto dello […]
PREVIOUS

Widget meteo overdrop con interfaccia chiara e previsioni accurate

La scelta di un’applicazione meteorologica efficace è fondamentale per chi desidera rimanere informato sulle condizioni atmosferiche. Un’app come Overdrop si propone di offrire informazioni precise, un’interfaccia intuitiva e varie opzioni di personalizzazione. Caratteristiche principali di Overdrop All’apertura dell’app, l’utente nota […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza