Il Samsung Galaxy S25 si presenta come un dispositivo compatto e ben costruito, sebbene non particolarmente innovativo. La valutazione del modello evidenzia prestazioni elevate, qualità hardware superiore e un display di alta qualità. L’interfaccia One UI 7 di Samsung potrebbe non soddisfare tutti gli utenti.
1. disattivare il nuovo pannello rapido
Con One UI 7, il sistema delle impostazioni rapide è stato modificato. Per accedere alle impostazioni rapide, è necessario scorrere verso il basso sulle icone di stato nella parte superiore destra dello schermo. Questa modifica ricorda il funzionamento su iOS e non risulta gradita a tutti.
- Accesso alle impostazioni rapide tramite la barra delle notifiche
- Possibilità di ripristinare la disposizione tradizionale Android
2. attivare colori naturali
I pannelli display di Samsung sono noti per la loro qualità, ma le tonalità predefinite possono risultare eccessivamente vivaci. Attivando la modalità “Naturale”, i colori appaiono più realistici.
- Impostazione dei colori da Vivid a Natural in Impostazioni > Display > Modalità schermo
- Tonalità più tenui che riflettono meglio la realtà
3. regolare dimensione font e zoom schermo
La dimensione del testo predefinita sul Galaxy S25 può sembrare sproporzionata per uno schermo da 6,2 pollici. Riducendo sia la dimensione del font che lo zoom dello schermo, si ottiene una maggiore spaziosità visiva.
- Modifica della dimensione del font in Impostazioni > Display > Dimensione font e stile
- Aggiustamento dello zoom in Impostazioni > Display > Zoom schermo
4. attivare notifiche sullo schermo di blocco
Nella configurazione iniziale, le notifiche sono quasi invisibili sullo schermo di blocco. Abilitando questa funzione è possibile visualizzare le notifiche direttamente sulla schermata bloccata.
5. abilitare contenuto messaggi nelle notifiche sullo schermo di blocco
Anche con le notifiche abilitate, i messaggi vengono nascosti per motivi di privacy. È possibile modificare questa impostazione per visualizzare l’anteprima dei messaggi ricevuti senza sbloccare il dispositivo.
6. disattivare edge panels
I pannelli Edge sono una caratteristica distintiva dell’interfaccia One UI ma possono risultare fastidiosi se aperti accidentalmente durante altre operazioni.
7. abilitare wallpaper sull’aod
Una funzionalità interessante consente di mostrare lo sfondo della schermata di blocco anche nell’AOD (Always On Display), rendendo l’aspetto complessivo del dispositivo più gradevole.
8. bonus: disattivare il now brief
Il Now Brief fornisce informazioni utili come eventi del calendario o previsioni meteo ma può essere considerato superfluo da alcuni utenti.
gestire one ui 7
Sebbene One UI 7 possa non soddisfare ogni esigenza utente, apportando alcune modifiche è possibile migliorarlo notevolmente rispetto alla configurazione iniziale.
Lascia un commento