YouTube Music migliora il suo creatore di playlist con intelligenza artificiale

Recentemente, l’app YouTube Music ha subito un aggiornamento significativo per gli utenti Android, modificando l’aspetto della funzione “Chiedi musica”. Questa innovazione mira a migliorare l’interazione degli utenti con la piattaforma musicale.

novità nella home feed di youtube music

L’aggiornamento ha trasformato la precedente scheda “Chiedi musica come vuoi” in un carousel interattivo. Questo nuovo formato presenta dieci diversi esempi di richieste musicali che possono essere visualizzati e selezionati dagli utenti.

caratteristiche del nuovo carousel

  • Cantanti dalla voce profonda
  • Nuove uscite
  • Chillwave
  • Classici rock britannici
  • Musica orchestrale intensa
  • Deep cuts
  • Indie rock
  • Baroque pop
  • Elettronica minimalista
  • Routine mattutina

Scegliendo uno dei suggerimenti mostrati nel carousel, si avvia una playlist o una radio personalizzata generata dall’intelligenza artificiale.

nuova funzionalità di input vocale

Sotto il carousel “Chiedi musica”, è presente un campo di testo etichettato “Chiedi come vuoi”, accompagnato da un’icona a forma di microfono. Cliccando su questo campo, si accede a un’interfaccia chat a schermo intero, dove è possibile digitare oppure utilizzare la voce per effettuare richieste.

YouTube Music è accessibile sia su Android che su iOS; Questa specifica modifica sembra essere attualmente disponibile solo per gli utenti Android. La funzione “Chiedi musica” è riservata agli abbonati Premium negli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Australia.

conclusione

L’aggiornamento apporta migliorie significative all’esperienza utente su YouTube Music, facilitando l’accesso alla musica desiderata attraverso modalità più intuitive e coinvolgenti.

Continue reading

NEXT

Rinnovata playlist AI di YouTube Music: scopri le novità

novità su youtube music Recentemente, l’app di YouTube Music ha subito un aggiornamento significativo per gli utenti Android, apportando modifiche al modo in cui viene visualizzato il servizio di richiesta musicale. Questa evoluzione mira a migliorare l’esperienza utente, rendendo più […]
PREVIOUS

Ridurre il tuo piano telefonico con AT&T è diventato semplice

SplitPay: una nuova soluzione per i piani telefonici multi-linea La gestione dei costi relativi ai piani telefonici condivisi può risultare complessa. AT&T ha introdotto SplitPay, un programma innovativo che semplifica il pagamento delle bollette mensili per chi condivide il piano […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza