La piattaforma di streaming Twitch, conosciuta principalmente per le sue sessioni di gioco, ha recentemente ampliato il proprio raggio d’azione includendo anche creatori che si dedicano a musica, arte e altri interessi. Un annuncio recente riguardante un nuovo limite di archiviazione ha destato preoccupazioni tra i creatori di contenuti.
twitch introduce un limite di archiviazione di 100 ore per highlights e upload
Twitch ha comunicato che i contenuti dei creatori verranno automaticamente eliminati se l’archiviazione supera il limite stabilito. Questo limite si applica a ciascun streamer, indipendentemente dal fatto che i video siano pubblicati o meno. Inoltre, sarà valido anche per Highlights e Uploads realizzati tramite servizi terzi.
Per facilitare la gestione dei contenuti, Twitch sta implementando un nuovo sistema di tracciamento dell’archiviazione con funzionalità di filtraggio. Questo strumento sarà disponibile nella pagina del Video Producer e permetterà agli streamer di filtrare Highlights e Uploads in base a visualizzazioni, durata e data di creazione per mantenere l’archiviazione entro il limite stabilito.
Una volta che tutti i canali Twitch saranno soggetti al limite delle 100 ore, nessun utente potrà superarlo. È importante notare che “il limite non si applica all’archiviazione delle Trasmissioni Passate (VOD) o dei Clip.” La decisione è stata presa poiché la funzionalità degli Highlights non ha dimostrato la stessa efficacia rispetto ai Clip, ai Tag e al Feed Mobile Discovery nel favorire la scoperta o il coinvolgimento degli utenti.
il limite entrerà in vigore dal 19 aprile
L’azienda stima che questo cambiamento avrà un impatto su meno dello 0,5% degli streamer attivi e rappresenterà meno dello 0,1% delle ore visualizzate complessivamente. Sebbene gli streamer possano decidere di esportare e caricare nuovamente i loro contenuti, questo processo risulta piuttosto laborioso. Twitch prevede quindi l’introduzione del limite di archiviazione a partire dal 19 aprile.
Lascia un commento