novità su youtube music
Recentemente, l’app di YouTube Music ha subito un aggiornamento significativo per gli utenti Android, apportando modifiche al modo in cui viene visualizzato il servizio di richiesta musicale. Questa evoluzione mira a migliorare l’esperienza utente, rendendo più accessibile e interattivo il processo di ricerca della musica.
cambiamenti nell’interfaccia
Con il nuovo aggiornamento, la scheda “Chiedi musica in qualsiasi modo tu voglia” è stata trasformata in un carosello denominato “Chiedi musica”. Questo carosello mostra dieci diversi suggerimenti esemplificativi, tra cui:
- Cantanti dalla voce profonda
- Nuove uscite
- Chillwave
- Classici del rock britannico
- Musica orchestrale intensa
- Pezzi meno conosciuti
- Indie rock
- Baroque pop
- Elettronica minimalista
nuovo campo di testo per richieste personalizzate
Sotto il carosello “Chiedi musica”, è stata aggiunta una nuova sezione con un campo di testo intitolato “Chiedi in qualsiasi modo tu voglia“, dotato di un’icona a forma di microfono. Cliccando su questo campo si attiva l’interfaccia chat a schermo intero e la tastiera. Per chi preferisce utilizzare la voce anziché digitare, è disponibile anche l’opzione tramite l’icona del microfono.
L’aggiornamento è attualmente disponibile solo per gli utenti Android e riguarda esclusivamente gli abbonati Premium negli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Australia. Nonostante YouTube Music sia accessibile anche su iOS, le nuove funzionalità sono state implementate solo nella versione Android.
sintesi delle novità principali:
- Aggiunta del carosello “Chiedi musica” con suggerimenti musicali vari.
- Novo campo testuale per richieste vocali o scritte.
- Aggiornamento disponibile solo per utenti Android Premium nei paesi specificati.
Lascia un commento