Oppo presenta il pieghevole con la funzione che samsung evita

La questione dell’assenza di Dolby Vision nei dispositivi Samsung suscita interesse e curiosità. Nonostante l’azienda sudcoreana integri una vasta gamma di funzionalità nei suoi smartphone, la tecnologia Dolby Vision non è presente né in questi ultimi né in altri prodotti come tablet e televisori. Recentemente, un nuovo dispositivo pieghevole presentato a Singapore ha introdotto questa caratteristica, ponendo l’accento sulla differenza rispetto ai concorrenti.

l’assenza di dolby vision nei prodotti samsung

Samsung è stata interpellata riguardo alla mancanza del supporto per Dolby Vision, una scelta sorprendente soprattutto considerando il mercato delle TV, dove quasi tutti i modelli disponibili offrono questa tecnologia. L’azienda ha dichiarato di preferire uno standard HDR open-source, ovvero HDR10, sviluppato nel 2014 dalla Consumer Technology Association. Inoltre, Samsung collabora con Panasonic e 20th Century Fox nella creazione di HDR10+, spiegando così il supporto per queste tecnologie in tutti i loro dispositivi.

Le ragioni dietro la scelta di samsung

Sebbene Samsung possa implementare anche Dolby Vision, ci sono motivazioni economiche che potrebbero influenzare questa decisione. Infatti, ogni prodotto dotato di Dolby Vision deve sostenere costi di licenza per il marchio e soddisfare specifiche tecniche aggiuntive.

l’importanza di dolby vision

Dolby Vision rappresenta un’evoluzione significativa nell’ambito dell’HDR, consentendo agli autori di contenuti di utilizzare evidenze luminose più intense rispetto ad altri standard HDR che limitano a 1.000 nits. Grazie all’utilizzo dei metadati dinamici, Dolby Vision offre possibilità quasi illimitate nella personalizzazione delle immagini, garantendo colori più brillanti e vividi.

Caratteristiche distintive di dolby vision

  • Massima risoluzione: 8K
  • Profondità colore fino a 12 bit
  • Luminosità massima: 10.000 nits

dobbiamo davvero considerare dolby vision sui dispositivi mobili?

Sebbene Dolby Vision non sia un elemento imprescindibile per la maggior parte degli utenti, rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera un’esperienza ottimale nella fruizione e creazione di contenuti su smartphone o tablet. Una volta provata la visione in Dolby Vision, tornare agli standard precedenti può risultare difficile.

Confronto tra samsung e oppo

Anche se i modelli della serie Galaxy S25 offrono prestazioni video notevoli e supportano LOG, l’integrazione del supporto a Dolby Vision potrebbe elevare ulteriormente la qualità dell’esperienza utente. In questo contesto, OPPO emerge come un concorrente forte grazie al suo modello Find N5, che offre già questa funzionalità avanzata.

Continue reading

NEXT

Specifiche OPPO Find N5: scopri tutte le caratteristiche e novità

Il nuovo OPPO Find N5 è stato recentemente presentato dall’azienda, suscitando grande interesse per le sue caratteristiche innovative e il design raffinato. Questo dispositivo si distingue non solo per la sua straordinaria leggerezza, ma anche per un insieme di specifiche […]
PREVIOUS

Oppo Find N5 è il pieghevole più sottile al mondo e supera Samsung

Il nuovo Oppo Find N5 si presenta come un leader nel settore dei dispositivi pieghevoli, grazie a caratteristiche hardware innovative e prestazioni elevate. Questo smartphone rappresenta un notevole passo avanti nella tecnologia dei foldable, promettendo di soddisfare le esigenze degli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza