Il OnePlus 13R si presenta come un’opzione interessante nel segmento dei telefoni di fascia media, mantenendo viva la reputazione del marchio come “killer dei flagship”. Nonostante le sue qualità, ci sono diversi motivi per cui potrebbe non essere necessario effettuare l’upgrade rispetto ai modelli precedenti.
assenza di ricarica wireless nel OnePlus 13R
un passo avanti, due passi indietro
Per contenere i costi, OnePlus ha sacrificato alcune funzionalità nella sua proposta. La ricarica wireless è stata esclusa dal OnePlus 13R, mentre il modello precedente, OnePlus 13, offre una tecnologia proprietaria che richiede accessori specifici. Anche competitor come Motorola hanno implementato questa funzione nei loro modelli economici.
la camera del OnePlus 13R non eccelle
l’AI può fare la differenza, ma non qui
La qualità delle immagini del OnePlus 13R è migliorabile; in condizioni di scarsa luminosità si notano ancora delle difficoltà. A confronto con i progressi fatti da Samsung e Google nelle fotocamere degli smartphone, il modello attuale fatica a competere. Le fotocamere continuano a mostrare risultati mediocri nonostante la collaborazione con Hasselblad.
il display non è molto cambiato
ma ci sono alcune leggere differenze
Il display da 6.78 pollici LTPO AMOLED rimane invariato tra il OnePlus 12R e il 13R, così come la risoluzione e il refresh rate. L’unica variazione significativa riguarda il design dello schermo, ora piatto nel modello più recente rispetto al precedente curvo.
non perdere software con il OnePlus 12
OnePlus supporta gli update OS su modelli precedenti
OxygenOS 15 sarà disponibile anche per altri dispositivi OnePlus oltre al 13R, quindi l’acquisto di questo modello non garantisce l’accesso esclusivo alle ultime funzionalità software.
il OnePlus 12 è sempre un’alternativa valida
non sottovalutare il modello precedente
Sebbene sia passato un anno dalla sua uscita, il OnePlus 12 resta competitivo grazie al supporto per aggiornamenti futuri e prestazioni elevate. Se si considera un acquisto a prezzo pieno, potrebbe risultare meno conveniente rispetto al nuovo 13R.
- Assenza di ricarica wireless nel OnePlus 13R
- Camera mediocre rispetto alla concorrenza
- Display simile tra i modelli precedenti e attuali
- Aggiornamenti software disponibili anche per i modelli più vecchi
- Il OnePlus 12 rimane una valida alternativa sul mercato
L’upgrade dovrebbe essere valutato caso per caso; le esigenze individuali possono variare notevolmente in base all’esperienza d’uso personale e alle aspettative sui nuovi dispositivi.
Lascia un commento