OnePlus 13R: perché non faccio l’upgrade

Il OnePlus 13R si presenta come un dispositivo di alta gamma, mantenendo il suo appellativo di “flagship killer”. Nonostante le sue prestazioni siano notevoli, ci si chiede se valga la pena effettuare l’upgrade rispetto ai modelli precedenti. Di seguito vengono analizzati alcuni aspetti chiave del dispositivo che potrebbero influenzare la decisione di acquisto.

assenza di ricarica wireless nel oneplus 13r

un passo avanti, due indietro

Per mantenere i costi contenuti, OnePlus ha sacrificato alcune funzionalità nel suo modello di punta. Una delle mancanze più evidenti è quella della ricarica wireless. Sebbene il OnePlus 13 disponga di questa tecnologia, essa è limitata e non soddisfa le aspettative degli utenti. Purtroppo, il OnePlus 13R non offre affatto questa opzione, una scelta che potrebbe risultare deludente per molti.

la camera del oneplus 13r non è grande

l’AI può fare la differenza, ma non qui

La qualità complessiva delle immagini scattate con il OnePlus 13R lascia a desiderare. Le fotocamere faticano in condizioni di scarsa illuminazione e la precisione dei colori risulta spesso incoerente. In confronto ai concorrenti come Samsung e Google, che hanno fatto notevoli progressi nei loro sistemi fotografici, questo dispositivo appare carente.

il display non è cambiato molto

ma ci sono ancora alcune leggere differenze

Chi possiede un OnePlus 12R noterà che il display del nuovo modello non presenta significative innovazioni. Entrambi i dispositivi vantano uno schermo AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione 2.780 x 1.264 e refresh rate a 120Hz. Il design dello schermo è diverso: il OnePlus 13R ha uno schermo piatto rispetto al precedente modello curvo.

non si perde niente in termini di software

oneplus supporta gli aggiornamenti os sui modelli precedenti

OxygenOS 15 rappresenta un’esperienza eccellente disponibile anche per altri modelli OnePlus già esistenti sul mercato. Gli utenti dei dispositivi più vecchi possono quindi beneficiare degli aggiornamenti senza sentirsi esclusi dalla nuova versione.

il oneplus 12 è proprio lì

il modello della scorsa generazione non va sottovalutato

Sebbene il OnePlus 12 abbia ormai un anno alle spalle, rimane comunque un ottimo smartphone. La differenza principale consiste nel supporto software: mentre il nuovo modello avrà sei anni di patch di sicurezza, il modello precedente ne avrà solo quattro.

  • OnePlus 12R
  • Samsung Galaxy S24 FE
  • Google Pixel 9a
  • OnePlus 13
  • OnePlus OxygenOS 15
  • Gorilla Glass Victus 2
  • Snapdragon Gen 3 SoC

L’analisi complessiva suggerisce che l’upgrade al OnePlus 13R potrebbe non essere necessario per tutti gli utenti attuali del marchio; pertanto si consiglia una valutazione attenta prima dell’acquisto.

Continue reading

NEXT

OnePlus 13R: perché non passerò al modello

Il OnePlus 13R si presenta come un’opzione interessante nel segmento dei telefoni di fascia media, mantenendo viva la reputazione del marchio come “killer dei flagship”. Nonostante le sue qualità, ci sono diversi motivi per cui potrebbe non essere necessario effettuare […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy A 2025: i nuovi smartphone di fascia media in arrivo

Il settore degli smartphone è in continua evoluzione, e Samsung si prepara a rinnovare la sua linea di dispositivi Galaxy A nel 2025. Tra i modelli attesi ci sono il Galaxy A56, il Galaxy A36 e il Galaxy A26, tutti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza