assenza di MagSafe nell’iPhone 16e
Recentemente, Apple ha presentato l’iPhone 16e, ma con una significativa mancanza: il sistema di accessori MagSafe. Questa omissione ha suscitato diverse reazioni, considerando che il prezzo del dispositivo è fissato a $599. Non si tratta dell’unico aspetto critico; infatti, il modello dispone di una sola fotocamera posteriore, che presenta prestazioni inferiori rispetto a quella dell’iPhone 16. Inoltre, sono assenti alcune funzionalità della fotocamera frontale e la caratteristica Dynamic Island.
L’assenza di MagSafe potrebbe rivelarsi un limite per molti utenti. Infatti, con la diffusione degli accessori MagSafe tra i possessori di iPhone, questa scelta potrebbe risultare poco comprensibile.
- Omissione del sistema MagSafe
- Una sola fotocamera posteriore
- Nessuna funzionalità avanzata per la fotocamera frontale
- Mancanza della Dynamic Island
caratteristiche di ricarica wireless ridotte
L’iPhone 16e presenta anche limitazioni nella ricarica wireless. Sebbene sia compatibile con la ricarica senza fili, non supporta la modalità a 15W. Al contrario, utilizza un sistema più lento ereditato dall’iPhone SE 3, lanciato nel 2022.
Sebbene questo dispositivo venga talvolta definito come l’iPhone SE 4, Apple ha scelto di non adottare tale denominazione ufficialmente. La fusione tra elementi del design dell’iPhone 14, caratteristiche dell’iPhone 16, e riferimenti ai modelli precedenti crea un mix piuttosto singolare.
- Nessun supporto per ricarica wireless a 15W
- Sistema di ricarica lento simile all’iPhone SE 3
- Combinazione di design vecchio e nuovo
Lascia un commento