La tastiera predefinita sui dispositivi Samsung, nota come Samsung Keyboard, è frequentemente oggetto di critiche da parte degli utenti. Nonostante le sue funzionalità apparentemente utili, molti riscontrano problemi significativi nell’uso quotidiano, in particolare per quanto riguarda l’autocorrezione e la gestione dei testi.
Problemi comuni con Samsung Keyboard
In teoria, Samsung Keyboard dovrebbe funzionare correttamente, grazie a una configurazione standard e a varie opzioni di personalizzazione. Il vero tallone d’Achille è rappresentato dall’autocorrezione. Gli utenti segnalano che il sistema spesso non riesce a correggere errori semplici e talvolta sostituisce parole corrette con altre completamente errate.
Esempi di malfunzionamenti
Un esempio emblematico di questi problemi si verifica quando si cerca di digitare frasi semplici. Invece di scrivere correttamente un messaggio come “Ciao, questo è un test della tastiera Samsung”, gli utenti possono ottenere risultati incomprensibili come “Ciao, questo è un gwst of thr Samsung g keyboard”. Questo evidenzia non solo la scarsa capacità dell’autocorrezione ma anche l’inserimento casuale di lettere superflue.
Sostituzione con Gboard
Una soluzione efficace per chi desidera evitare le frustrazioni legate a Samsung Keyboard è passare a Gboard, la tastiera sviluppata da Google. Questa applicazione offre una migliore esperienza utente grazie a un autocorrettore più affidabile e una maggiore facilità d’uso.
- Download Gboard dal Google Play Store.
- Apertura dell’app.
- Toccando Abilita nelle impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni, attivare il toggle accanto a Gboard.
- Toccare OK sulla finestra pop-up.
- Toccare Tastiera predefinita.
- Scegliere Gboard.
Dopo aver completato questi passaggi, gli utenti possono finalmente utilizzare una tastiera che consente loro di inviare messaggi coerenti senza confusione o errori imbarazzanti.
Punti di vista condivisi dagli utenti
L’opinione negativa su Samsung Keyboard non è isolata; molti utenti e colleghi del settore hanno espresso sentimenti simili riguardo alla sua inefficacia. Diverse persone hanno riscontrato difficoltà nel comunicare efficacemente a causa delle continue imprecisioni nella digitazione. La sostituzione con Gboard ha portato notevoli miglioramenti nella qualità della scrittura.
- Joe Maring – Android Authority
- Will Sattelberg – Android Police
- Ben Schoon – 9to5Google
I feedback raccolti indicano chiaramente che c’è bisogno di un cambiamento significativo nel modo in cui Samsung gestisce la propria tastiera nei futuri aggiornamenti software.
Lascia un commento