Google tasks aggiunge data di completamento ai promemoria

Recentemente, Google Tasks ha introdotto una nuova funzionalità che consente di visualizzare la data di completamento delle attività nell’app per Android e iOS. Questa novità rappresenta un significativo miglioramento nell’esperienza utente, facilitando il monitoraggio delle proprie realizzazioni.

novità nella visualizzazione delle date di completamento

All’interno dell’applicazione, espandendo la scheda “Completato” sotto ciascun elenco, è possibile notare una nuova riga che indica il giorno e la data in cui un’attività è stata portata a termine. Questo aggiornamento consente agli utenti di risalire a informazioni storiche riguardanti le attività completate, dato che Google Tasks ha registrato questi dati sin dal suo lancio.

benefici della nuova funzione

L’introduzione della data di completamento migliora notevolmente la qualità della vita degli utenti, rendendo più semplice verificare quando è stato raggiunto un determinato obiettivo. Si tratta di un passo verso l’evoluzione di Google Tasks da semplice app per liste a uno strumento più completo e utile.

disponibilità dell’aggiornamento

A partire da oggi, le date di completamento sono visibili sia nella versione autonoma di Google Tasks per Android che per iOS. Al momento non sono disponibili nell’interfaccia integrata con Google Calendar sul web o su Android.

ulteriori test in corso

Google sta anche testando una nuova funzionalità che mostra il conteggio delle attività non completate accanto ai nomi degli elenchi nel selettore superiore. Questo contenitore verticale potrebbe risultare distraente poiché appare su tutti gli elenchi tranne quello attualmente attivo. L’opzione per disabilitare questa funzione sarebbe auspicabile, considerando che l’app offre attualmente solo impostazioni relative alle notifiche e al tema.

  • Data di completamento visibile
  • Miglioramenti all’esperienza utente
  • Aggiornamenti disponibili su Android e iOS
  • Test del conteggio delle attività non completate
  • Possibilità futura di disabilitare notifiche invasive

Continue reading

NEXT

Motorola razr 60 ultra e edge 60 pro ricevono certificazione fcc

Motorola si appresta a lanciare i nuovi modelli della serie Edge e Ultra, come indicano diverse fonti. È previsto un annuncio imminente riguardante sia dispositivi mobili “tradizionali” che smartphone pieghevoli simili a quelli a conchiglia. In particolare, il Motorola Edge […]
PREVIOUS

OnePlus Watch 3 presenta un errore che gli aggiornamenti software non risolvono

oneplus watch 3: un errore che fa discutere Il recente lancio della OnePlus Watch 3 ha già attirato l’attenzione per un curioso errore di stampa. Sull’incisione del retro in acciaio è presente la scritta “Meda in China”, invece di “Made […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza