Il recente aggiornamento dell’app Google Meet introduce significativi cambiamenti nel design, con l’obiettivo di semplificare la navigazione durante le riunioni su dispositivi mobili. Queste modifiche non alterano il funzionamento delle funzionalità esistenti, ma riorganizzano l’interfaccia per una migliore esperienza utente.
modifiche al design dell’app google meet
Tra le principali innovazioni, si segnala il trasferimento del pulsante per le reazioni emoji dalla sezione menu a discesa alla barra inferiore. Questo cambiamento potrebbe evidenziare la crescente popolarità di queste icone e rendere più immediato il loro utilizzo. Al contrario, la funzione di alzare la mano è stata spostata nel menu a tre punti sui dispositivi mobili, mantenendo invece la sua posizione sulla barra inferiore nei tablet.
nuove disposizioni per i controlli degli host
I controlli di gestione per gli host sono stati trasferiti dal menu a discesa al menu delle impostazioni nella sezione “Generale”. Inoltre, l’opzione per segnalare un problema è stata centralizzata in un’unica posizione all’interno del menu delle impostazioni, facilitando così la consultazione da parte degli utenti.
modifiche specifiche per ios
Sui dispositivi iOS è stato apportato un ulteriore aggiustamento: il pulsante per terminare la chiamata è stato spostato sul lato destro dello schermo, allineandosi così con il layout di Android e riducendo possibili confusioni per coloro che utilizzano entrambi i sistemi operativi.
requisiti minimi e disponibilità dell’aggiornamento
Per accedere a queste nuove funzionalità, è necessario avere installato almeno le versioni specificate: Meet 291.0.722438190.duo.android_20250202.14 su Android (o l’equivalente Gmail build 2025.02.02.722438226) e Meet 294.0 su iOS (o Gmail 6.0.250209). Gli aggiornamenti saranno disponibili per tutti gli utenti di Google Workspace e coloro che possiedono account Google personali senza necessità di azioni da parte degli amministratori.
- Aggiornamento disponibile dal 20 febbraio 2025 su Android
- Aggiornamento disponibile dal 24 febbraio 2025 su iOS
- Rollout graduale previsto fino a 15 giorni dopo l’inizio degli aggiornamenti
Lascia un commento